Tiscali.it
SEGUICI

Alluvione, Alfasigma dona 200 mila euro a Protezione civile E.Romagna

di Italpress   
Alluvione, Alfasigma dona 200 mila euro a Protezione civile E.Romagna

BOLOGNA (ITALPRESS) - Supportare le comunità locali dell'Emilia-Romagna icolpite dall'alluvione, per favorire la ripartenza del territorio. È l'obiettivo centrato da Alfasigma, l'azienda farmaceutica con sede a Bologna che, a maggio 2023, ha deciso di attivare una raccolta fondi a favore dell'Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile della Regione. L'iniziativa, nata dallo spirito di solidarietà verso la popolazione emiliano-romagnola fortemente colpita dalle conseguenze dell'alluvione, ha coinvolto, su base volontaria, tutti i dipendenti dell'azienda, che hanno potuto decidere se e quanto devolvere alle popolazioni e ai territori interessati.

Il ricavato raccolto internamente grazie al contributo dei dipendenti e all'integrazione dell'Azienda ha toccato quota 200 mila euro complessivi. "Supportare le comunità locali è uno dei punti fondamentali della strategia di sostenibilità sociale di Alfasigma" - ha commentato Stefano Golinelli, Presidente di Alfasigma -. "E oggi, grazie al contributo di tutte le nostre persone, abbiamo raggiunto l'obiettivo di sostenere in modo concreto i cittadini della Regione nella gestione di questo momento così complesso nonché nella futura ricostruzione".foto: ufficio stampa Alfasigma(ITALPRESS). tvi/com 21-Set-23 14:53 .

di Italpress   

I più recenti

Consumo di suolo, stop dalla Regione a nuovi insediamenti
Consumo di suolo, stop dalla Regione a nuovi insediamenti
A Salsomaggiore donna uccisa dal marito con una mazza da baseball
A Salsomaggiore donna uccisa dal marito con una mazza da baseball
Parco Delta del Po, acquisita concessione d'uso penisola di Boscoforte
Parco Delta del Po, acquisita concessione d'uso penisola di Boscoforte
Donne, “Meglio belle” che “catorci”: bufera sul sindaco modenese del Pd
Donne, “Meglio belle” che “catorci”: bufera sul sindaco modenese del Pd

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...