Tiscali.it
SEGUICI

A Bologna l’eccellenza sanitaria del Gruppo Orta

di Agenzia DIRE   
A Bologna l’eccellenza sanitaria del Gruppo Orta

BOLOGNA - "Un sistema integrato pubblico-privato convenzionato che in Emilia-Romagna ha dimostrato di funzionare in modo efficace, anche nei momenti critici come quelli del Covid e che può ora guardare con fiducia al futuro. Un modello su cui credo l’Italia possa scommettere per garantire pienamente un servizio sanitario universalistico". È la convinzione di Averardo Orta, alla guida del Gruppo Orta – da 130 anni attivo in ambito sanitario – e amministratore delegato del Consorzio ospedaliero Colibrì che fornisce servizi a ventiquattro strutture del privato convenzionato.I NUMERI DEL GRUPPO ORTA: STRUTTURE, POSTI LETTO E DIPENDENTIIl Gruppo Orta comprende il presidio ospedaliero accreditato Villa Bellombra, l’ospedale Santa Viola, Villa Ranuzzi, Villa Serena , Casa di cura Ai Colli e Clinicadomicilio.

Con un investimento di ventidue milioni di euro si è realizzata, in questi ultimissimi anni, una nuova struttura riabilitativa a Casteldebole, con servizi sanitari e di ospitalità di altissima qualità ed una dotazione tecnologica di ultimissima generazione. Grande importanza per il gruppo riveste anche la continua formazione del personale per l'umanizzazione delle cure. Complessivamente il Gruppo conta 597 posti letto e oltre 600 dipendenti.IL CONSORZIO COLIBRÌ È UNO DEI PIÙ IMPORTANTI PROVIDER DELLA REGIONEIl Consorzio ospedaliero Colibrì, con le 24 strutture sanitarie che lo compongono, conta 2635 posti letto, 8.071 dipendenti e un milione centocinquantamila prestazioni eseguite ogni anno. Numeri che lo rendono uno dei più importanti provider della regione, per garantire massima adeguatezza alle necessità della committenza del sistema pubblico. Con Averardo Orta, l’agenzia di stampa Ti Lancio con la sua sede di New York, approfondirà i temi prettamente scientifici e di ricerca, con un parallelismo ed un approfondimento sulle scoperte americane in tema di eccellenza sanitaria internazionale.

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Maltempo, non si arresta la piena del Po: a Piacenza trenta evacuati per precauzione
Maltempo, non si arresta la piena del Po: a Piacenza trenta evacuati per precauzione
Maltempo, a Pasqua allerta rossa in Emilia Romagna per la piena del Po
Maltempo, a Pasqua allerta rossa in Emilia Romagna per la piena del Po
31 mostre aperte a Pasqua in Emilia-Romagna: tra pittura, scultura e fotografia
31 mostre aperte a Pasqua in Emilia-Romagna: tra pittura, scultura e fotografia
In Emilia-Romagna su linee Fer il 91,8% dei treni viaggia in orario
In Emilia-Romagna su linee Fer il 91,8% dei treni viaggia in orario
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...