Tiscali.it
SEGUICI

Vesuvio, Ercolano propone al governo l’evacuazione entro i confini campani

di Agenzia DIRE   
Vesuvio, Ercolano propone al governo l’evacuazione entro i confini campani

NAPOLI - Il Comune di Ercolano ha siglato un protocollo d'intesa con la fondazione Convivenza Vesuvio che prevede l'evacuazione della popolazione all'interno della Campania. L'obiettivo, spiega una nota dell'ente, è "evitare il trasferimento a centinaia di chilometri di distanza", come previsto dal Piano di emergenza nazionale. La proposta sarà formalizzata dalla fondazione e inviata al governo nazionale. "Grazie a questo protocollo - evidenzia il sindaco Ciro Buonajuto - avvieremo una serie di interventi fondamentali: informazione e formazione dei cittadini, accordi con aziende e istituzioni, esercitazioni annuali per garantire la massima preparazione.

Questa iniziativa non è solo una risposta al rischio vulcanico, ma un'occasione per rafforzare la collaborazione tra i Comuni campani e costruire una rete di solidarietà territoriale, che prescinde dal rischio vulcanico stesso"."Siamo tra i primi a ratificare questo protocollo - aggiunge Nunzio Spina, assessore alla Protezione civile - e auspichiamo che anche gli altri Comuni facciano lo stesso. Avere un piano di emergenza chiaro e condiviso è essenziale, poter restare all'interno della propria regione è un grande vantaggio per tutta la popolazione". Ercolano è uno dei 25 Comuni della zona rossa vesuviana, ad alto rischio in caso di eruzione. "Il piano nazionale - ricordaancora l'ente - stabilisce che i residenti debbano essere trasferiti a centinaia di chilometri di distanza dalla propria residenza. Con questo accordo, proponiamo che la ricollocazione avvenga nelle altre quattro province della Campania, garantendo un impatto minore sulle famiglie e sul tessuto sociale".

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Il 25 aprile ingressi gratis a Colosseo, gallerie degli Uffizi e scavi di Pompei
Il 25 aprile ingressi gratis a Colosseo, gallerie degli Uffizi e scavi di Pompei
VIDEO | In Campania come “Mare Fuori”: 42 minori accusati di omicidio o tentato omicidio
VIDEO | In Campania come “Mare Fuori”: 42 minori accusati di omicidio o tentato omicidio
D'Aria (Wmd): Campania polo trainante su stampa 3D
D'Aria (Wmd): Campania polo trainante su stampa 3D
Per l’incidente del Monte Faito 4 indagati, tra cui il Dg di Eav Pasquale Sposito
Per l’incidente del Monte Faito 4 indagati, tra cui il Dg di Eav Pasquale Sposito
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...