Tiscali.it
SEGUICI

Ucraina, De Luca "Strutture sanitarie campane a disposizione"

di Italpress   
Ucraina, De Luca 'Strutture sanitarie campane a disposizione'

NAPOLI (ITALPRESS) - "Ho parlato con il console ucraino a Napoli. Oltre che esprimere la solidarietà abbiamo messo a disposizione le cose più utili e urgenti per loro in questo momento: le strutture sanitarie". Lo racconta il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che questa mattina ha parlato a margine di un appuntamento a San Valentino Torio, in provincia di Salerno. "Abbiamo offerto in modo particolare la disponibilità ad ospitare bambini che dovessero avere problemi sanitari nel Santobono e negli altri ospedali pediatrici che abbiamo in Campania - spiega il governatore -.

Poi abbiamo messo a disposizione le strutture per l'offerta di medicinali, sempre per gli ospedali dell'Ucraina. Per il resto credo che dobbiamo lavorare su un unico obiettivo in questo momento: evitare per quanto possibile danni alla popolazione civile, tutto il resto viene dopo" dice ancora De Luca che aggiunge: "La priorità oggi è evitare che ci siano migliaia di morti civili in Ucraina. Da questo punto di vista dobbiamo riattivare tutti i canali diplomatici al di là delle sanzioni che giustamente sono state stabilite per la Russia. Dobbiamo lavorare per uscire e per trovare una via d'uscita anche alla Russia che mi pare si sia incartata. Bisogna lavorare per risolvere il problema, non per esasperare le situazioni" chiosa il Presidente della Campania. (ITALPRESS). gve/pc/red 01-Mar-22 13:58 .

di Italpress   

I più recenti

Incendiò la Venere degli stracci, clochard condannato a 4 anni
Incendiò la Venere degli stracci, clochard condannato a 4 anni
Campania, De Luca Numeri straordinari da agricoltura e agroindustria
Campania, De Luca Numeri straordinari da agricoltura e agroindustria
Oblio oncologico, la storia di Lucia: “Discriminata nei concorsi perché ho avuto il tumore”
Oblio oncologico, la storia di Lucia: “Discriminata nei concorsi perché ho avuto il tumore”
Truffa sui bonus edilizi, crediti per 607 mln sequestrati nel Napoletano
Truffa sui bonus edilizi, crediti per 607 mln sequestrati nel Napoletano

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...