Tiscali.it
SEGUICI

Sostenibilità: a Torre del Greco prima tappa del tour 'Clima di Cambiamento'

di Adnkronos   

Roma, 1 apr. - (AdnKronos) - Il sottosegretario di Stato all’ambiente Salvatore Micillo ha inaugurato questa mattina con gli studenti dell’I.S.S.S. E. Pantaleo di Torre del Greco (Na) la prima tappa del tour “Clima di Cambiamento 2019” del progetto nazionale Isola della Sostenibilità, patrocinato dal ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Il tour, alla sua sesta edizione, mira, attraverso laboratori e momenti divulgativi, a coinvolgere gli studenti nei temi della sostenibilità ambientale, con un focus sul tema dei cambiamenti climatici e sugli obiettivi del l’Agenda 2030. “II cambiamenti climatici sembrano un concetto astratto e, invece, ci riguardano da vicino.

Non possiamo pensare al nostro pianeta come ad un bene usa e getta, dobbiamo dire basta allo spreco di risorse” afferma Micillo. Come prima azione concreta, il sottosegretario con deleghe tra le altre all'educazione ambientale e alla tutela del mare, ha invitato la scuola a diventare “plastic free”, aderendo alla campagna #loSonoAmbiente, lanciata la scorsa estate dal ministro Sergio Costa: “Fare educazione ambientale significa spiegare ai giovani che la raccolta differenziata funziona. In una scuola come questa, con 1300 ragazzi, rinunciare alla plastica è una piccola ma costante rivoluzione”. Il sottosegretario ha poi parlato del decreto “Salva Mare”, in dirittura d’arrivo, che permetterà ai pescatori di portare a riva la plastica raccolta durante le battute di pesca, ormai quasi il 50% del pescato.Al centro del dibattito di questa mattina anche le criticità presenti sul territorio. Micillo, che nella scorsa legislatura ha visto diventare legge la sua proposta sugli "eco reati", ha parlato ai giovani in sala di resilienza, “un concetto importante, perché ci insegna che dal basso si può risalire. Il disastro ambientale è una realtà da cui si può uscire e ognuno di voi può fare qualcosa per cambiare, adottando scelte sostenibili e diventando l'eccellenza di questo territorio”. .

di Adnkronos   
I più recenti
Campi flegrei, l’Invg ricalcola il terremoto del 13 marzo: è stato più forte
Campi flegrei, l’Invg ricalcola il terremoto del 13 marzo: è stato più forte
VIDEO | De Luca ipotizza di ripopolare l’entroterra campano con gli sfollati dei Campi Flegrei
VIDEO | De Luca ipotizza di ripopolare l’entroterra campano con gli sfollati dei Campi Flegrei
Ciciliano, per ora nessuna ipotesi evacuazione in Campania
Ciciliano, per ora nessuna ipotesi evacuazione in Campania
Trema la terra ai Campi Flegrei e sul Gargano: due forti scosse in serata
Trema la terra ai Campi Flegrei e sul Gargano: due forti scosse in serata
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...