Tiscali.it
SEGUICI

Sciolti per mafia i comuni avellinesi di Quindici e Monteforte Irpino

di Agenzia DIRE   
Sciolti per mafia i comuni avellinesi di Quindici e Monteforte Irpino

NAPOLI - La gestione dei comuni di Quindici e Monteforte Irpino, entrambi nell'Avellinese, è affidata ad altrettante Commissioni straordinarie per la durata di diciotto mesi. Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha disposto lo scioglimento dei due Consigli comunali in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata. Nelle prossime ore la prefetta di Avellino, Paola Spena, nominerà i commissari. "Libera Campania esprime profonda preoccupazione per lo scioglimento dei comuni di Quindici e Monteforte Irpino, decretati ieri dal Consiglio dei Ministri. Questo è l’ennesimo segno tangibile dell'infiltrazione camorristica nelle istituzioni locali in Irpinia dopo il comune di Pratola Serra (lo scioglimento di quel consiglio comunale fu decretato nell'ottobre del 2020, ndr)".

Così in una nota il referente regionale di Libera Campania, Mariano Di Palma per il quale "la situazione, mentre si celebrano importanti processi contro il Clan Partenio, è allarmante su tanti fronti: l’inquinamento, la corruzione e il clientelismo nelle macchine comunali, gli appalti truccati, la compravendita di voti".Lo scioglimento di questi comuni, ancora Di Palma, sottolinea "l'urgenza di un rinnovato impegno nella lotta contro le infiltrazioni delle camorre nei comuni, impegnandoci a supportare i territori colpiti e a promuovere la cultura della giustizia sociale e della trasparenza amministrativa, contro la corruzione. La pervasività della criminalità organizzata, che affonda le sue radici in 11 regioni con 385 decreti di scioglimento dall'inizio degli anni '90, richiede una risposta collettiva e decisa". Libera Campania e Avellino "invitano tutti i cittadini e le istituzioni a unire le forze in questa battaglia, rafforzando le azioni di prevenzione, educazione e riappropriazione dei beni confiscati alle mafie. Ora più che mai, è essenziale lavorare insieme per ricostruire comunità resilienti, libere dall'ombra oppressiva delle organizzazioni criminali".La prefetta di Avellino, Anna Spena, ha disposto la sospensione dei Consigli comunali di Monteforte Irpino e Quindici affidando la gestione provvisoria degli enti alle commissioni straordinarie, con i poteri di Consiglio, giunta e sindaco, che sono state nominate con deliberazione del Consiglio dei ministri.Le commissioni sono composte, per il Comune di Monteforte Irpino, da: Rosalba Scialla, prefetto a riposo; Salvatore Guerra, viceprefetto aggiunto; Raffaele Barbato, funzionario economico finanziario. Per il Comune di Quindici da: Vincenzo Lubrano, viceprefetto, Sabrina D'Angeli, viceprefetto; Alessandra Pascarella, dirigente di seconda fascia.

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Ciciliano, per ora nessuna ipotesi evacuazione in Campania
Ciciliano, per ora nessuna ipotesi evacuazione in Campania
Trema la terra ai Campi Flegrei e sul Gargano: due forti scosse in serata
Trema la terra ai Campi Flegrei e sul Gargano: due forti scosse in serata
I dati di Visit Italy sul turismo: “Il 70% dei visitatori stranieri sceglie l’1% del Paese”
I dati di Visit Italy sul turismo: “Il 70% dei visitatori stranieri sceglie l’1% del Paese”
“La Borsa Mediterranea del Turismo, importante per tutta l’Italia”, Santanché inaugura l’evento
“La Borsa Mediterranea del Turismo, importante per tutta l’Italia”, Santanché inaugura l’evento
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...