Tiscali.it
SEGUICI

Napoli, Sbarra: "Occorre Patto sociale per un nuovo modello di sviluppo"

di Italpress   
Napoli, Sbarra: 'Occorre Patto sociale per un nuovo modello di sviluppo'

NAPOLI (ITALPRESS) - "Napoli, con le sue tante vocazioni sociali e produttive, con il suo importante tessuto industriale, agroalimentare, con le sue potenzialità turistiche, logistiche e commerciali, rimane l'emblema delle disparità sociali e territoriali del nostro paese". Lo ha detto oggi a Napoli il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra, concludendo il Congresso della Cisl partenopea. "Napoli ed il suo territorio - ha aggiunto - rappresentano oggi il simbolo della sfida per un nuovo modello di sviluppo, equo e sostenibile. Oltre alle tante disponibilità finanziare del Pnrr e di altre norme legislative l'ultima Legge di Bilancio ha messo in campo risorse dedicate per sostenere la Città nei prossimi anni che non possono essere considerate un semplice aiuto, ma un vero e forte sostegno allo sviluppo.

Starà anche alla nuova classe dirigente cogliere in pieno l'occasione, misurandosi con la fatica di mettere a posto i conti del Bilancio, facendo al tempo stesso investimenti e garantendo servizi di qualità. Ma le istituzioni da sole non potranno affontare questa grande sfida". "Occorre coinvolgere le parti sociali per un grande patto territoriale giustamente proposto dalla Cisl di Napoli sulle scelte che bisognera' fare per accelerare con trasparenza la realizzazione dei progetti e degli investimenti - ha sottolineato Sbarra -. Parliamo del potenziamento del trasporto pubblico locale e della mobilità, garantendo i livelli occupazionali e salariali del personale. E poi di servizi in campo sanitario e stabilizzazione dei tanti lavoratori precari, per garantire standard essenziali di assistenza. Investimenti deve far rima con una nuova politica industriale perche' non esiste Sud senza industria. E al tempo stesso un Sud industrializzato è indispensabile per il Paese. Transizione ecologica, innovazione, digitalizzazione, formazione delle nuove competenze, politiche sociali possono davvero aprire porte formidabili al Mezzogiorno ed ai giovani. Vanno messe a sistema le vocazioni e le eccellenze, rilanciata la manifattura e messa in rete con tutti gli altri terminali del nostro sistema produttivo nel segno della valorizzazione del capitale umano. La sfida passa anche attraverso infrastrutture strategiche da completare, le tante incompiute del nostro sud, a partire dall'alta velocità Napoli-Bari, che è il più grande investimento infrastrutturale in fase di realizzazione". (ITALPRESS). vbo/com 19-Feb-22 13:50 .

di Italpress   

I più recenti

Canale5, I Viaggi del Cuore in Campania e Irpinia
Canale5, I Viaggi del Cuore in Campania e Irpinia
VIDEO | Strappato dalla mamma tra urla e pianti: il piccolo di Ischia portato in casa famiglia. Il sindaco: “Preso come un delinquente”
VIDEO | Strappato dalla mamma tra urla e pianti: il piccolo di Ischia portato in casa famiglia. Il sindaco: “Preso come un delinquente”
Caivano, De Luca Pellegrinaggio dei ministri è offensivo per la comunità
Caivano, De Luca Pellegrinaggio dei ministri è offensivo per la comunità
A Napoli la fase III del vaccino anti-cancro a mRna: studio tra i primi al mondo
A Napoli la fase III del vaccino anti-cancro a mRna: studio tra i primi al mondo

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...