Tiscali.it
SEGUICI

In Campania scatta dalle 21 l'allerta meteo arancione

di Ansa   
In Campania scatta dalle 21 l'allerta meteo arancione

(ANSA) - NAPOLI, 02 NOV - La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e forti temporali valido a partire dalle 21 di oggi, giovedì 2 novembre, fino alle 21 di domani, venerdì 3 novembre, sull'intero territorio regionale. L'allerta, per quanto riguarda il rischio idrogeologico, è di livello arancione sulle zone 1, 2,3 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, Alto Volturno e Matese, Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini). L'allerta è gialla sul resto della regione.

Su tutta la Campania, indipendentemente dalla zona, vige anche una allerta per venti molto forti con raffiche e mare molto agitato lungo le coste esposte. I temporali, anche di forte intensità, "daranno luogo ad un rischio idrogeologico diffuso e ad un rischio idraulico, con possibili frane, instabilità di versante, colate rapide di fango, caduta massi, allagamenti, esondazioni, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, scorrimento superficiale delle acque piovane nelle strade e coinvolgimento delle aree urbane depresse". La Protezione Civile della Regione Campania richiama i sindaci alla massima attenzione. Si ricorda di attivare i Centri operativi comunali, di attuare tutte le norme previste dai piani di Protezione civile e adottare le dovute misure di mitigazione del rischio e messa in sicurezza del territorio e di tutela dei cittadini. Si invitano le autorità competenti a controllare altresì la corretta tenuta del verde pubblico, nonché delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso. Viene chiesto infine di prestare attenzione ai successivi avvisi diramati dalla Sala operativa regionale. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Il 25 aprile ingressi gratis a Colosseo, gallerie degli Uffizi e scavi di Pompei
Il 25 aprile ingressi gratis a Colosseo, gallerie degli Uffizi e scavi di Pompei
VIDEO | In Campania come “Mare Fuori”: 42 minori accusati di omicidio o tentato omicidio
VIDEO | In Campania come “Mare Fuori”: 42 minori accusati di omicidio o tentato omicidio
D'Aria (Wmd): Campania polo trainante su stampa 3D
D'Aria (Wmd): Campania polo trainante su stampa 3D
Per l’incidente del Monte Faito 4 indagati, tra cui il Dg di Eav Pasquale Sposito
Per l’incidente del Monte Faito 4 indagati, tra cui il Dg di Eav Pasquale Sposito
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...