Tiscali.it
SEGUICI

Immigrazione, De Luca "Meloni? Metterci la faccia non basta"

di Italpress   
Immigrazione, De Luca 'Meloni? Metterci la faccia non basta'

NAPOLI (ITALPRESS) - "La questione dei migranti ha assunto una centralità nel dibattito politico nazionale e fra le grandi emergenze che l'Italia deve affrontare. Il Presidente del Consiglio Meloni ci ripete che lei ci mette la faccia sulla questione dei migranti: ora vorrei dire, con molta tranquillità, che va bene metterci la faccia quando si fanno i provini cinematografici, quando si deve governare bisogna risolvere i problemi, metterci la faccia non basta".

Così il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in apertura del suo consueto appuntamento con la diretta Facebook del venerdì pomeriggio. "Noi - aggiunge il governatore - siamo stati contattati dalla Prefettura di Napoli in relazione all'ipotesi di realizzare un centro di accoglienza in ogni Regione. La Campania ha una posizione di piena solidarietà nazionale, abbiamo detto semplicemente che vogliamo capire bene di che cosa si tratta: nessuno ci ha spiegato che cosa significa un centro di accoglienza per Regione, ad oggi non abbiamo informazioni di merito. La Campania pretende chiarezza: vogliamo sapere esattamente di che cosa stiamo parlando" afferma De Luca.(ITALPRESS).Foto: Agenzia Fotogramma xc9/trl/red 22-Set-23 15:06 .

di Italpress   

I più recenti

Incendiò la Venere degli stracci, clochard condannato a 4 anni
Incendiò la Venere degli stracci, clochard condannato a 4 anni
Campania, De Luca Numeri straordinari da agricoltura e agroindustria
Campania, De Luca Numeri straordinari da agricoltura e agroindustria
Oblio oncologico, la storia di Lucia: “Discriminata nei concorsi perché ho avuto il tumore”
Oblio oncologico, la storia di Lucia: “Discriminata nei concorsi perché ho avuto il tumore”
Truffa sui bonus edilizi, crediti per 607 mln sequestrati nel Napoletano
Truffa sui bonus edilizi, crediti per 607 mln sequestrati nel Napoletano

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...