Tiscali.it
SEGUICI

Dal 1910 a Ischia le frane hanno ‘ucciso’ 30 persone

di Agenzia DIRE   
Dal 1910 a Ischia le frane hanno ‘ucciso’ 30 persone

ROMA - Non è la prima volta che il maltempo miete vittime a Ischia, dove oggi si è verificata una frana e colate di fango che hanno provocato più di una decina di dispersi. I dati del catalogo gestito da CNR IRPI evidenziano come nella zona di Casamicciola Terme si siano già verificate frane che hanno causato perdita di vite umane: in poco più di cent'anni, hanno calcolato al Cnr, trenta persone hanno perso la vita nell'isola vicino a Napoli.

I PRECEDENTI PIÙ GRAVINel 1910, durante un evento molto intenso, alluvioni con elevato trasposto solido, crolli e numerosi dissesti diffusi causarono 11 morti.In anni più recenti, il 7 giugno del 1978 ci furono 5 vittime a Barano d'Ischia. Sempre a Casamicciola una vittima si è registrata nel 1987, quando un crollo di roccia distrusse un ristorante, e un'altra nel 2009, sempre nel mese di novembre, quando una colata di fango e detriti ha travolto e ucciso una ragazza quattordicenne.L'ultima morte, prima di quelle di oggi, è datata 2015 nei pressi della sorgente Olmitello a Barano d'Ischia.

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Incendiò la Venere degli stracci, clochard condannato a 4 anni
Incendiò la Venere degli stracci, clochard condannato a 4 anni
Campania, De Luca Numeri straordinari da agricoltura e agroindustria
Campania, De Luca Numeri straordinari da agricoltura e agroindustria
Oblio oncologico, la storia di Lucia: “Discriminata nei concorsi perché ho avuto il tumore”
Oblio oncologico, la storia di Lucia: “Discriminata nei concorsi perché ho avuto il tumore”
Truffa sui bonus edilizi, crediti per 607 mln sequestrati nel Napoletano
Truffa sui bonus edilizi, crediti per 607 mln sequestrati nel Napoletano

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...