Tiscali.it
SEGUICI

Campi Flegrei, oggi il test IT-alert in Campania: ecco quando suonerà l’allarme (anche nelle regioni vicine)

di Agenzia DIRE   
Campi Flegrei, oggi il test IT-alert in Campania: ecco quando suonerà l’allarme (anche nelle...

ROMA - Fino a sabato 12 ottobre 2024 il Servizio nazionale della protezione civile sarà impegnato nell’esercitazione nazionale 'Exe Flegrei 2024'. Oggi, venerdì 11 ottobre, lo scenario esercitativo vedrà la simulazione di attività vulcanica e, in particolare, la previsione di un possibile passaggio alla fase di allarme per eruzione imminente con innalzamento del livello di allerta a rosso.Questo sarà il momento del test IT-alert che, a partire dalle 17:00, raggiungerà tutti i cellullari presenti nel territorio della Regione Campania con il seguente messaggio: "TEST TEST Esercitazione Campi Flegrei 2024.

Questo è un messaggio di TEST IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE di una possibile attività vulcanica ai Campi Flegrei. Per conoscere il messaggio che riceverai in caso di reale pericolo e per compilare il questionario vai su www.it-alert.gov.it".Ecco la versione in inglese: "TEST TEST TEST TEST Campi Flegrei Exercise 2024. This is an IT-alert TEST MESSAGE. There is an ongoing SIMULATION of possible volcanic activity at Campi Flegrei. To learn what message you will receive in case of real danger and fill out the survey, go to www.it-alert.gov.it/en".Il messaggio, a causa del fenomeno dell’overshooting, potrà essere ricevuto anche dai telefoni cellulari che si trovano nelle regioni confinanti o limitrofe alla Campania.In una situazione reale, IT-alert segnalerebbe l’inizio delle attività previste dal Piano di allontanamento della popolazione che sarà testato a partire dalle ore 9:00 del 12 ottobre.Il sistema IT-alert è operativo dal 13 febbraio 2024 per lo scenario di attività vulcanica ai Campi Flegrei, ma grazie ai test, alle simulazioni e ai feedback raccolti sarà possibile verificare il processo di trasmissione dei messaggi, il comportamento delle celle telefoniche e la relativa copertura per migliorare il sistema e renderlo sempre più efficace.Per tutte le informazioni relative a Exe Flegrei 2024 vai sul sito www.protezionecivile.gov.it.

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Campi flegrei, l’Invg ricalcola il terremoto del 13 marzo: è stato più forte
Campi flegrei, l’Invg ricalcola il terremoto del 13 marzo: è stato più forte
VIDEO | De Luca ipotizza di ripopolare l’entroterra campano con gli sfollati dei Campi Flegrei
VIDEO | De Luca ipotizza di ripopolare l’entroterra campano con gli sfollati dei Campi Flegrei
Ciciliano, per ora nessuna ipotesi evacuazione in Campania
Ciciliano, per ora nessuna ipotesi evacuazione in Campania
Trema la terra ai Campi Flegrei e sul Gargano: due forti scosse in serata
Trema la terra ai Campi Flegrei e sul Gargano: due forti scosse in serata
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...