Tiscali.it
SEGUICI

Campi Flegrei, continua lo sciame sismico. Nella notte altre trenta scosse

di Agenzia DIRE   
Campi Flegrei, continua lo sciame sismico. Nella notte altre trenta scosse

Foto: www.ov.ingv.itROMA - Continua lo sciame sismico che sta interessando da martedì scorso i Campi Flegrei. Nella notte, circa 30 scosse, la più forte di magnitudo 2.1, sono state registrate. A darne notizia è il Comune di Pozzuoli con un avviso pubblicato sul proprio sito. L'evento si aggiunge a quello accaduto nella notte tra martedì 26 e mercoledì 27 settembre con 88 eventi e una magnitudo massima di 4.2 con epicentri localizzati nell’area Accademia-Solfatara (Pozzuoli) e nel Golfo di Pozzuoli. Fortunatamente, il bilancio non è grave e a parte la molta paura, non sono stati riportati danni a persone o cose.

Sul sito dell'INGV, Direttore dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV, Mauro Di Vito ha dichiarato: "La dinamica dei Campi Flegrei è costantemente monitorata dalle reti di monitoraggio dell'Osservatorio Vesuviano, in stretto contatto con il Dipartimento della Protezione Civile. I parametri geofisici e geochimici analizzati, sia in pozzo che nelle emissioni idrotermali, indicano il perdurare della dinamica in corso, con sollevamento del suolo, che presenta nell’area di massima deformazione al Rione Terra una velocità media di circa 15 mm/mese dagli inizi del 2023, in lieve incremento negli ultimi giorni, e assenza di variazioni geochimiche significative nell’ultima settimana. Anche l’analisi dei dati di deformazione planimetrica del suolo non mostrano variazioni significative rispetto alla caratteristica forma radiale dall’area centrale di Pozzuoli. Allo stato attuale non si evidenziano elementi tali da suggerire significative evoluzioni del sistema a breve termine, fermo restando che una eventuale futura variazione dei parametri monitorati (sismologici, geochimici e delle deformazioni del suolo) può comportare una diversa evoluzione degli scenari di pericolosità".

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Caduti Nassiriya, da Consiglio Campania riconoscimenti a esercito e arma
Caduti Nassiriya, da Consiglio Campania riconoscimenti a esercito e arma
Botticelli dagli Uffizi a Napoli, Donnaregina ospita Adorazione dei Magi
Botticelli dagli Uffizi a Napoli, Donnaregina ospita Adorazione dei Magi
De Luca La Campania va avanti, non chiuderemo nessuna scuola
De Luca La Campania va avanti, non chiuderemo nessuna scuola
A Napoli la tre giorni della Conferenza Internazionale Unesco
A Napoli la tre giorni della Conferenza Internazionale Unesco

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...