Tiscali.it
SEGUICI

Campania, aperto a Scampia il primo punto di facilitazione digitale

di Italpress   
Campania, aperto a Scampia il primo punto di facilitazione digitale

NAPOLI (ITALPRESS) - Aperto a Scampia, nel presidio ospedaliero "Sciuti" dell'ASL Napoli 1, il primo 'Punto di facilitazione digitale', previsto dal Pnrr. Sarà un luogo dedicato alla promozione e all'inclusione digitale, di supporto a cittadini e imprese nel percorso di trasformazione digitale. È stato già avviato il primo blocco di contratti per i facilitatori, nuove figure personali formate per supportare i cittadini e rendersi operativi all'interno di queste nuove strutture. Il secondo blocco di contratti verrà avviato entro gennaio 2025 con il fine di assumere entro la fine del prossimo anno 150 persone che abbiano le competenze per operare in questo settore.

Saranno coinvolti nel progetto anche gli operatori di Poste Italiane, con un totale previsto di 347 punti di facilitazione, presenti anche all'interno di uffici postali per consentire una maggiore capillarità e affluenza dei cittadini. L'investimento totale per il progetto finanziato con i fondi del Pnrr è di 15 milioni di euro. La sfida che si pone la Regione Campania è il raggiungimento del maggior numero possibile di cittadini, con il ruolo centrale dei facilitatori che saranno nuove figure professionali formate, che in futuro potranno essere impiegate anche in altri ambiti amministrativi. È presente nel presidio ospedaliero "Sciuti" anche una delle 11 centrali operative territoriali. Sempre a Scampia, sono terminati i lavori della prima casa di comunità. Lo dichiara il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca durante l'incontro per l'apertura del 'Punto di facilitazione digitale'. "Siamo pronti - conclude De Luca - a pubblicare una gara del progetto esecutivo,da due milioni di euro finanziato con fondi della Regione Campania, di un hospice con 11 posti letto.- Foto: xm9/Italpress(ITALPRESS). xm9/pc/red 12-Dic-24 13:53 .

di Italpress   
I più recenti
A Napoli riapre la piscina del Collana, De LucaOra completare progetto
A Napoli riapre la piscina del Collana, De LucaOra completare progetto
Bufera di neve in Campania, il salvataggio di 8 escursionisti bloccati sul Monte Cervati
Bufera di neve in Campania, il salvataggio di 8 escursionisti bloccati sul Monte Cervati
Vento e neve in Campania, oltre 400 interventi dei vigili del fuoco
Vento e neve in Campania, oltre 400 interventi dei vigili del fuoco
Campania, in salvo escursionisti bloccati dalla neve sul Monte Cervati
Campania, in salvo escursionisti bloccati dalla neve sul Monte Cervati
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...