Tiscali.it
SEGUICI

Al Parco Archeologico di Pompei riunione preliminare su app Smartland

di Italpress   
Al Parco Archeologico di Pompei riunione preliminare su app Smartland

NAPOLI (ITALPRESS) - A Pompei, nell'Auditorium del Parco Archeologico, si è svolto un incontro preliminare per l'avvio sperimentale della piattaforma "SmartLand@Pompei - Open data per il Sistema Turistico Culturale Integrato", organizzato dall'Unità Grande Pompei, diretta dal Direttore Generale supporto attuazione programmi del Ministero della Cultura, generale Giovanni Capasso, a cui hanno partecipato la Regione Campania, rappresentata dall'assessore al Turismo, Felice Casucci e dal consigliere delegato per il Grande Progetto Pompei, Mario Casillo, i sindaci di Boscoreale, Pompei, Scafati, Terzigno, Trecase, Torre del Greco, il Direttore generale del Parco archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, il Direttore del Parco archeologico di Ercolano, Francesco Sirano e i rappresentanti istituzionali degli enti interessati.

E' quanto si legge in una nota del Ministero. All'incontro, inoltre, prosegue la nota, sono intervenuti gli stakeholder che hanno aderito all'iniziativa e una rappresentanza dell'Università di Salerno, guidata dal professor Francesco Colace, con cui l'Unità Grande Pompei ha sottoscritto una convenzione finalizzata alla definizione dei contenuti digitali dei percorsi culturali tematici inseriti sulla piattaforma. L'Unità Grande Pompei, istituita nel 2013 con l'obiettivo di promuovere la riqualificazione e lo sviluppo sociale ed economico dei territori circostanti al sito UNESCO "Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata", ha realizzato un ecosistema digitale in grado di connettere i diversi attori pubblici, privati e istituzionali per la valorizzazione culturale dell'area, sviluppato attraverso l'impiego di risorse a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione (ciclo 2014-2020) - Piano Operativo "Cultura e Turismo", sottolinea la nota del Mic. SmartLand@Pompei nasce come piattaforma di servizi digitali che opera attraverso un portale informativo pubblico e un'applicazione mobile (già disponibile gratuitamente sugli store per dispositivi Android e iOS) che consentono all'utente di avere a disposizione percorsi tematici (relativi a luoghi della cultura, di culto, naturalistici, enogastronomici, ecc.) costituiti da punti di interesse, appositamente combinati per promuovere il territorio, alla cui visita è associato un sistema di crediti e premialità, resi disponibili dagli operatori economici che partecipano all'iniziativa dopo aver aderito ad uno specifico bando pubblico, pubblicato nel mese di gennaio e attualmente attivo, conclude la nota. - foto ufficio stampa Mic - (ITALPRESS). vbo/com 01-Ott-24 18:34 .

di Italpress   
I più recenti
Per l’incidente del Monte Faito 4 indagati, tra cui il Dg di Eav Pasquale Sposito
Per l’incidente del Monte Faito 4 indagati, tra cui il Dg di Eav Pasquale Sposito
Regionali Campania, De Luca: Avrete sorprese, forze del male non prevarranno
Regionali Campania, De Luca: Avrete sorprese, forze del male non prevarranno
Incidente Monte Faito, la comunità palestinese in lutto per Janan: “Vicini alla famiglia”
Incidente Monte Faito, la comunità palestinese in lutto per Janan: “Vicini alla famiglia”
Gli sparano alla sala slot, muore 20enne a Caserta: fermato un minorenne
Gli sparano alla sala slot, muore 20enne a Caserta: fermato un minorenne
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...