Tiscali.it
SEGUICI

Al Duomo di Napoli si ripete il miracolo del Sangue di San Gennaro

di Italpress   
Al Duomo di Napoli si ripete il miracolo del Sangue di San Gennaro

NAPOLI (ITALPRESS) - Sventola il fazzoletto bianco sull'altare del Duomo di Napoli, ecco il segnale che il prodigio si è compiuto: alle 10,03 di questa mattina si è ripetuto il miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro. A darne l'annuncio, durante la celebrazione della Santa Messa, è stato l'arcivescovo metropolita, Mimmo Battaglia, che ha alzato in alto la teca di vetro mostrando ai fedeli il liquido di colore rosso.

In tantissimi hanno riempito la cattedrale partenopea sin dalle prime ore della mattina, alle 7,45 già era aperta la cappella del Santo per iniziare le preghiere. Nel momento in cui il prodigio è avvenuto, un lungo applauso ha riempito di calore i banchi del Duomo. Il miracolo di San Gennaro, da sempre considerato come un segno di buon auspicio per la città di Napoli e l'intera regione, tradizionalmente si ripete tre volte all'anno: oggi, 19 settembre, nel giorno dell'onomastico del patrono partenopeo, ma anche il sabato che precede la prima domenica di maggio e il 16 dicembre, giorno in cui, nel 1631, secondo la tradizione religiosa, la lava proveniente da un'eruzione del Vesuvio si fermò alle porte orientali di Napoli davanti ad alcuni fedeli che portavano il sangue del santo e un busto di "Faccia Gialla".- Agenzia Fotogramma -(ITALPRESS). xc9/pc/red 19-Set-23 14:03 .

di Italpress   

I più recenti

VIDEO | Strappato dalla mamma tra urla e pianti: il piccolo di Ischia portato in casa famiglia. Il sindaco: “Preso come un delinquente”
VIDEO | Strappato dalla mamma tra urla e pianti: il piccolo di Ischia portato in casa famiglia. Il sindaco: “Preso come un delinquente”
Caivano, De Luca Pellegrinaggio dei ministri è offensivo per la comunità
Caivano, De Luca Pellegrinaggio dei ministri è offensivo per la comunità
A Napoli la fase III del vaccino anti-cancro a mRna: studio tra i primi al mondo
A Napoli la fase III del vaccino anti-cancro a mRna: studio tra i primi al mondo
In Romagna neve anche a 500 metri, temperature in calo ovunque
In Romagna neve anche a 500 metri, temperature in calo ovunque

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...