Tiscali.it
SEGUICI

Unical, ok al nuovo corso di laurea in Ingegneria Biomedica

di Italpress   
Unical, ok al nuovo corso di laurea in Ingegneria Biomedica

CATANZARO (ITALPRESS) - L'Università della Calabria ottiene l'accreditamento per il corso di laurea triennale in Ingegneria biomedica. Dopo i pareri positivi espressi dai Panel di Esperti della Valutazione (PEV) dell'Anvur (Agenzia nazionale per la valutazione del Sistema universitario e della Ricerca), l'Ateneo aggiunge un nuovo importante tassello che arricchisce la propria offerta formativa già a partire dall'anno accademico 2024/2025. Il corso risponde alle specifiche esigenze del mercato del lavoro che richiede sempre di più figure professionali con forti competenze interdisciplinari negli ambiti dell'ingegneria dei materiali, della biomeccanica, delle tecnologie hardware e software, della bioscienza e della medicina. In questo senso Ingegneria biomedica integra in maniera complementare il corso in Medicina e Chirurgia TD (Tecnologie digitali): il secondo forma dei medici con alcune competenze aggiuntive ingegneristiche, mentre il primo forma ingegneri con alcune competenze in ambito biomedico.

Per iscriversi a Ingegneria biomedica è necessario partecipare al concorso di ammissione standard (clicca qui per consultare il bando) e presentare domanda entro il 30 agosto. I candidati che intendono immatricolarsi dovranno sostenere il TOLC-I in una delle date messe a disposizione dall'Unical (27, 28, 29, 30 agosto) o da altre sedi universitarie aderenti al consorzio Cisia (la scelta della sede è ininfluente), prenotandosi almeno una settimana prima, entro le scadenze indicate sul sito cisiaonline.it. Il test è innanzitutto uno strumento di verifica dell'adeguata preparazione iniziale e dell'attribuzione di eventuali obblighi formativi aggiuntivi (OFA) che potranno essere estinti seguendo i pre-corsi erogati dall'Ateneo a settembre e superando il relativo test. Tutte le informazioni sul bando e la procedura di iscrizione sono disponibili nella sezione del portale d'Ateneo dedicata alle ammissioni. "L'attivazione del nuovo corso - dichiara Stefano Curcio, direttore del dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica (DIMES) - rappresenta una significativa opportunità per i nostri studenti e per il territorio. L'ingegneria biomedica è un campo in rapida espansione, essenziale per lo sviluppo di nuove tecnologie mediche e per il miglioramento della qualità della vita. Si apriranno nuove opportunità di collaborazione con le strutture sanitarie locali, favorendo la ricerca e l'implementazione di soluzioni tecnologiche all'avanguardia, e l'inserimento di nuovi laureati nel tessuto produttivo stimolerà la crescita economica e l'occupazione".- Foto: ufficio stampa Unical - (ITALPRESS). pc/com 05-Ago-24 13:42 .

di Italpress   
I più recenti
Sciame sismico in Calabria, scossa magnitudo 2.9 nel Catanzarese
Sciame sismico in Calabria, scossa magnitudo 2.9 nel Catanzarese
Chiusura in Calabria per il tour dei Filarmonici di Roma e Nicolò Cafaro
Chiusura in Calabria per il tour dei Filarmonici di Roma e Nicolò Cafaro
Ferro, Calabria apripista su riutilizzo beni confiscati
Ferro, Calabria apripista su riutilizzo beni confiscati
Occhiuto, 'vorrei Calabria capofila su utilizzo beni confiscati'
Occhiuto, 'vorrei Calabria capofila su utilizzo beni confiscati'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...