Tiscali.it
SEGUICI

Sequestrata discarica consortile in Calabria, 4 indagati

di Ansa   
Sequestrata discarica consortile in Calabria, 4 indagati

(ANSA) - SAN GIOVANNI IN FIORE, 21 GIU - É stata sequestrata, per inquinamento ambientale, la discarica consortile di rifiuti in località "Vetrano" di San Giovanni in Fiore, in provincia di Cosenza, di proprietà del consorzio "Valle Crati". Il sequestro è stato effettuato dai carabinieri del Nucleo investigativo di polizia ambientale e forestale di Cosenza, coadiuvati dalla Stazione forestale di Aprigliano, in esecuzione di un decreto emesso dal Tribunale del capoluogo su richiesta della Procura della Repubblica. La discarica, secondo quanto è emerso dagli accertamenti investigativi, avrebbe provocato l'inquinamento del fiume Neto e del torrente Vardavecchia.

Oltre alla discarica sono state sequestrate le opere di collettamento, raccolta e scarico del percolato. Nell'inchiesta della Procura di Cosenza che ha portato al sequestro sono indagate quattro persone. Si tratta del responsabile tecnico del Consorzio Valle Crati, Oreste Citrea, di 53 anni; di Simone Pescatore (36), tecnico incaricato della gestione della discarica; di Giuseppe Lopez (67), gestore di fatto della società "Edil Diana", e di Rosa Barberio (66), rappresentante della stessa società. Le quattro persone indagate nell'inchiesta sono accusate di avere provocato colposamente la compromissione ed il deterioramento delle acque del fiume Neto e del canale Vetrano-Vardavecchia, in cui venivano sversati svariati quantitativi di percolato prodotto all'interno della discarica. In occasione dei numerosi sopralluoghi che sono stati effettuati, anche in orario notturno, nel corso dell'indagine, le acque del fiume e del canale si presentavano maleodoranti, intrise di schiume e di aspetto torbido a causa del fatto che il percolato prodotto dalla discarica, fuoriuscendo da diversi punti di rottura, veniva scaricato senza subire alcun processo depurativo. Una situazione che, secondo quanto è emerso dalla documentazione che è stata sequestrata, era nota da tempo. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Camera, assegnato a FI il seggio calabrese occupato dal M5s
Camera, assegnato a FI il seggio calabrese occupato dal M5s
Il Sud ostaggio del maltempo: allerta rossa in Sardegna e arancione in Calabria
Il Sud ostaggio del maltempo: allerta rossa in Sardegna e arancione in Calabria
Maltempo, allerta rossa in Sardegna, arancione in Calabria
Maltempo, allerta rossa in Sardegna, arancione in Calabria
Maltempo in Calabria, molte scuole chiuse anche domani
Maltempo in Calabria, molte scuole chiuse anche domani
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...