Tiscali.it
SEGUICI

Regione Calabria partner ufficiale di Macfrut2023

di Italpress   
Regione Calabria partner ufficiale di Macfrut2023

CATANZARO (ITALPRESS) - La Regione Calabria sarà partner ufficiale di Macfrut 2023, la più importante fiera internazionale dedicata al settore ortofrutticolo ed all'innovazione tecnologica nel comparto, che si terrà dal 2 al 5 Maggio prossimi all' Expo Center di Rimini. L'ufficializzazione arriva dall'assessore regionale all'Agricoltura, Gianluca Gallo, in coda ad un incontro svoltosi in Cittadella alla presenza del presidente e del dg della Fiera riminese, rispettivamente Renzo Piraccini e Gigi Bianchi, oltre che del direttore generale del Dipartimento Agricoltura, Giacomo Giovinazzo, e dei rappresentanti delle organizzazioni dei produttori e dei Consorzi di Tutela calabresi. Al centro del confronto, le prospettive di crescita di un settore - quello ortofrutticolo - in forte espansione: il fatturato è passato dagli 861 milioni del 2021 ai 946 del 2022, pari a circa un terzo di quello fatto segnare, nel complesso, dal comparto agricolo.

Cifre significative, per una terra che con oltre il 30% delle superfici bio è naturalmente vocata alla produzione ortofrutticola: la Calabria è prima in Italia nella produzione di clementine (tra le quali il clementino Igp) e di recente si è affermata anche nella coltivazione dei kiwi, in particolare di quello a polpa gialla. Tipologie produttive strettamente connesse agli areali di pianura e costieri, con circa 35.000 ettari dedicati agli agrumi, altre decine di migliaia riservati a pesche e nettarine, 3.000 ai kiwi (e di questi poco più di 700 ai kiwi gialli). Seguono coltivazioni orticole di grande importanza, come il finocchio Igp di Isola Capo Rizzuto, la patata della Sila e la principessa, dell'ortofrutta, la Cipolla rossa di Tropea, senza dimenticare il settore della trasformazione, dove spiccano succhi d'arancia di rara squisitezza e produzioni di nicchia come le bucce candite: il 95% di quelle che impreziosiscono i panettoni di matrice italiana provengono proprio dalla Calabria. "Una realtà importante, favorita dagli investimenti e dalla programmazione messa in campo dalla Regione e che va ora indirizzata verso modelli di crescita improntati a sostenibilità e lungimiranza - ha sottolineato l'assessore Gallo presentando i contenuti di un'iniziativa - che, se da un lato porterà la Calabria ad essere protagonista indiscussa della kermesse ortofrutticola riminese, dall'altro, nel solco della collaborazione suggellata coi vertici della Fiera, disegna già all'orizzonte nuove prospettive di sviluppo. La scelta di investire sulla partnership con Macfrut, definita col Presidente Occhiuto e la Giunta regionale - ha spiegato Gallo - punta non solo e non tanto ad assicurare ai nostri produttori una pur prestigiosa vetrina, quanto piuttosto a definire strategie di crescita che facciano della nostra terra, attraverso il porto di Gioia Tauro, un ponte tra l'Italia e gran parte dell'Europa ed i mercati mediorientali. Una sfida allettante che la Calabria dell'ortofrutta, numeri e qualità alla mano, è pronta ad accettare".- foto: ufficio stampa Regione Calabria (ITALPRESS). pc/com 20-Mar-23 13:28 .

di Italpress   

I più recenti

Trasversale delle Serre in Calabria, Anas: Fondamentale per territorio. Le immagini
Trasversale delle Serre in Calabria, Anas: Fondamentale per territorio. Le immagini
Occhiuto incontra Mattarella Parlato delle opportunità della Calabria
Occhiuto incontra Mattarella Parlato delle opportunità della Calabria
VIDEO | Avevano rubato mezzi delle aziende pubbliche, otto arresti in Calabria
VIDEO | Avevano rubato mezzi delle aziende pubbliche, otto arresti in Calabria
Diritto allo studio in Calabria, Fondo regionale incrementato di 1,3 mln
Diritto allo studio in Calabria, Fondo regionale incrementato di 1,3 mln

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...