Tiscali.it
SEGUICI

Progetto "Nole" per la riqualificazione dell'Ospedale di Locri

di Italpress   
Progetto 'Nole' per la riqualificazione dell'Ospedale di Locri

CATANZARO (ITALPRESS) - "I dati presentati oggi dall'associazione Angela Serra sono frutto del lavoro di squadra che mira alla riqualificazione e rifunzionalizzazione del reparto di Oncologia. Il progetto è esempio di sinergia tra pubblico e privato che fan ben sperare. Perciò dobbiamo continuare a lavorare insieme". Lo ha detto l'assessore regionale al Lavoro e formazione professionale, Giovanni Calabrese, intervenendo alla conferenza stampa dell'associazione Angela Serra, nel corso della quale è stato presentato il consuntivo 2023 del progetto Nole (Nuova oncologia Locri Epizefiri) per la riqualificazione e la rifunzionalizzazione dell'area oncologica dell'ospedale di Locri.

"Siamo consapevoli delle difficoltà e dei problemi atavici del nostro nosocomio - ha dichiarato Calabrese entrando nel merito della situazione in cui versa l'ospedale di Locri -. Li abbiamo affrontati e li continuiamo ad affrontare cercando, tutti insieme, le possibili soluzioni. In tal senso, voglio rivolgere un ringraziamento alla commissaria straordinaria, Lucia Di Furia, per l'impegno e la determinazione profusi. La presentazione del consuntivo, in presenza anche del direttore sanitario Giuseppe D'Ascoli, del sindaco della Città di Locri Giuseppe Fontana e del professor Massimo Federico dell'associazione Angela Serra, mette in risalto l'ottimo lavoro di squadra dell'associazione, dei cittadini e delle Istituzioni. Abbiamo tutti l'obiettivo della riqualificazione del reparto di Oncologia e, passo dopo passo, cominciamo a vederne i risultati". "Grazie alle tante donazioni dei cittadini, alle tante iniziative a favore del progetto e alla sensibilità del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e di tutta la Giunta che ha deliberato un contributo di 500 mila euro, poi approvato anche dal Consiglio regionali, oggi il progetto Nole è realtà. Noi ci siamo - ha affermato infine l'assessore Calabrese - e auspichiamo di veder realizzato quanto prima un reparto all'avanguardia che possa permetterci di curarci sul nostro territorio". - foto ufficio stampa Regione Calabria - (ITALPRESS). vbo/com 12-Gen-24 11:36 .

di Italpress   
I più recenti
Chiusura in Calabria per il tour dei Filarmonici di Roma e Nicolò Cafaro
Chiusura in Calabria per il tour dei Filarmonici di Roma e Nicolò Cafaro
Ferro, Calabria apripista su riutilizzo beni confiscati
Ferro, Calabria apripista su riutilizzo beni confiscati
Occhiuto, 'vorrei Calabria capofila su utilizzo beni confiscati'
Occhiuto, 'vorrei Calabria capofila su utilizzo beni confiscati'
Stato di emergenza per ospedali Calabria chiesto da Occhiuto
Stato di emergenza per ospedali Calabria chiesto da Occhiuto
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...