Tiscali.it
SEGUICI

Ponte Stretto, Occhiuto "Amministratori decidano se fare i Masaniello"

di Italpress   
Loading...
Codice da incorporare:

NAPOLI (ITALPRESS) - “Se dovesse esserci il Ponte sullo Stretto, la Calabria diventerà insieme alla Sicilia il luogo del più grande attrattore turistico del mondo nei prossimi anni per cui, anche gli amministratori che confliggono con il Ponte, devono decidere se vogliono essere gli amministratori di regioni e di comuni che saranno al centro dell'attenzione mondiale, oppure vogliono lisciare il pelo delle proteste e fare i Masaniello”.

Lo dice il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, parlando con i giornalisti a Napoli dopo il suo intervento alla seconda edizione di Feuromed, il Festival Euromediterraneo dell’economia. “Trovo sconfortante - aggiunge Occhiuto - che ci siano italiani, anche meridionali, che quasi tifano perché il Ponte non si faccia. Il Ponte è una grande infrastruttura che dimostrerebbe quanto interesse la comunità nazionale ha nei confronti del Mezzogiorno, del Mediterraneo. Renderebbe conosciuta al mondo la mia Regione: io sono convinto che se oggi si facesse un sondaggio in Cina, in india, in Giappone e si chiedesse dove è la Calabria, molti nemmeno lo saprebbero” dice Occhiuto che risponde a chi gli chiede un parere sulle 239 osservazioni del Mase, su 9000 depositati, che potrebbero ritardare l’inizio dei lavori. “Io spero - dice Occhiuto - che queste osservazioni trovino subito una risposta da parte delle autorità che devono rispondere”. xc9/pc/gtr].

di Italpress   
I più recenti
'Passeggiata antiracket' a Reggio Calabria, incrementare denunce
'Passeggiata antiracket' a Reggio Calabria, incrementare denunce
Maltempo, ancora venti fino a burrasca su Puglia e Calabria
Maltempo, ancora venti fino a burrasca su Puglia e Calabria
Siccità in Calabria,Cdm proroga di sei mesi lo stato d'emergenza
Siccità in Calabria,Cdm proroga di sei mesi lo stato d'emergenza
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...