Tiscali.it
SEGUICI

Percolato finisce in fiumi, Regione Calabria diffida società

di Ansa   
Percolato finisce in fiumi, Regione Calabria diffida società

(ANSA) - CATANZARO, 24 GIU - La Regione Calabria, su disposizione del governatore Roberto Occhiuto, ha diffidato la Bieco srl, la società che gestisce la discarica di Scala Coeli, in provincia di Cosenza, "affinché intraprenda con la massima urgenza - è detto in un comunicato - ogni iniziativa possibile, con gli oneri finanziari a suo carico, per interrompere la fuoriuscita di percolato dall'impianto, a causa della rottura di un tubo, e per ripulire i corsi d'acqua contaminati dagli sversamenti degli ultimi giorni". L'iniziativa é stata presa dopo che il direttore generale del Dipartimento Ambiente della Regione, Salvatore Siviglia, su input del presidente Occhiuto, ha incontrato il presidente della Provincia di Crotone, Sergio Ferrari, ed i sindaci di Crucoli, Giovanni Cataldo Librandi, Cariati, Cataldo Minò, Scala Coeli, Giovanni Matalone, e Terravecchia, Paolo Pignataro, in relazione all'emergenza ambientale che si é determinata in tutta l'area su cui sorge la discarica.

Comunicazione della diffida della Regione Calabria é stata inviata alla Procura della Repubblica di Castrovillari, che ha aperto un'inchiesta per accertare eventuali responsabilità nella fuoriuscita del percolato e sequestrato la discarica. "Occorre intervenire con tempestività - é detto nella nota della Regione Calabria - per salvaguardare l'ambiente, il mare e le falde acquifere e per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione, attraverso ArpaCal, sta monitorando la situazione e sta seguendo con attenzione l'emergenza in atto, mettendosi a disposizione degli enti locali per ogni possibile supporto". "La Bieco srl - conclude il comunicato - è responsabile di quanto é accaduto e dovrà ripristinare a sue spese la regolare funzionalità della discarica di Scala Coeli". (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Occhiuto Da Fs importanti risorse per la Calabria
Occhiuto Da Fs importanti risorse per la Calabria
Da FS 13,4 miliardi di investimenti per la mobilità della Calabria
Da FS 13,4 miliardi di investimenti per la mobilità della Calabria
Arrestato sedicente mago a Reggio Calabria, sequestrati 1,4 milioni
Arrestato sedicente mago a Reggio Calabria, sequestrati 1,4 milioni
++ Fs, 13,4 miliardi di investimenti in Calabria al 2032 ++
++ Fs, 13,4 miliardi di investimenti in Calabria al 2032 ++

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...