Tiscali.it
SEGUICI

Per un malore in vacanza muore Felice Maurizio D’Ettore, era il Garante nazionale dei detenuti

di Agenzia DIRE   
Per un malore in vacanza muore Felice Maurizio D’Ettore, era il Garante nazionale dei detenuti

REGGIO CALABRIA - Felice Maurizio D'Ettore, 64 anni, è deceduto in Calabria dove si trovava in vacanza con la famiglia. Giurista e professore universitario di diritto privato a Firenze, D'Ettore dal 2018 al 2022 è stato parlamentare di Fratelli d'Italia. In precedenza, aveva aderito a Forza Italia sin dalla sua fondazione, nel 1994. Poi aveva avuto un passaggio a Coraggio Italia.Lo scorso gennaio era stato scelto dal ministro della Giustizia Carlo Nordio nel ruolo Garante dei detenuti, sostituendo Mauro Palma.

"Apprendo con dolore dell'improvvisa scomparsa del Garante delle persone detenute Felice Maurizio D'Ettore, di cui tutti abbiamo apprezzato la dedizione e la professionalità, in particolare in un momento così difficile per il mondo penitenziario. Sono sinceramente vicina, anche a nome dell'intero Governo, ai suoi familiari, che abbraccio nel ricordo di un uomo onesto e generoso", è il messaggio della Premier Giorgia Meloni."Grande tristezza per l'improvvisa scomparsa del presidente del collegio del garante nazionale dei Diritti delle persone private della libertà personale, Felice Maurizio D'Ettore. Un professionista di spessore, un accademico di valore, un politico acuto, e soprattutto una persona perbene. Ho conosciuto Maurizio ormai qualche anno fa in Parlamento, e ho avuto l'opportunità di apprezzare le sue doti. D'Ettore ha sempre dimostrato grande attaccamento alla Calabria, sua amata Regione d'origine, pur non vivendoci più da tanti anni. Alla famiglia giunga il cordoglio della giunta regionale". Così, in una nota, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Sciame sismico in Calabria, scossa magnitudo 2.9 nel Catanzarese
Sciame sismico in Calabria, scossa magnitudo 2.9 nel Catanzarese
Chiusura in Calabria per il tour dei Filarmonici di Roma e Nicolò Cafaro
Chiusura in Calabria per il tour dei Filarmonici di Roma e Nicolò Cafaro
Ferro, Calabria apripista su riutilizzo beni confiscati
Ferro, Calabria apripista su riutilizzo beni confiscati
Occhiuto, 'vorrei Calabria capofila su utilizzo beni confiscati'
Occhiuto, 'vorrei Calabria capofila su utilizzo beni confiscati'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...