Tiscali.it
SEGUICI

Occhiuto: “l’autonomia differenziata facciamola, ma con diritti e perequazione”

di Agenzia DIRE   
Occhiuto: “l’autonomia differenziata facciamola, ma con diritti e perequazione”

"Sul tema dell'autonomia differenziata io non ho alcun pregiudizio. Governo una Regione del Sud e, in più di un'occasione, ho rappresentato al ministro Calderoli che alcune materie possono essere importanti come asset di sviluppo per le Regioni del Mezzogiorno". Così il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, a margine de 'L'Italia delle Regioni', il primo Festival delle Regioni e delle Province autonome, in corso a Milano."Penso, ad esempio, all'energia. La mia Regione - aggiunge - produce il 42% dell'energia da fonti rinnovabili, la Lombardia e il Veneto ne producono tra il 13 e il 16%.

Se a queste fonti aggiungiamo quelle non fossili, come l'idroelettrico, nella mia Regione si produce più energia di quella che si consuma. Se l'autonomia differenzia partisse dall'energia ciò sarebbe un'opportunità per la Calabria"."Penso però - afferma Occhiuto - che ciò che è contenuto nel Titolo V della Costituzione e che Calderoli vuole giustamente attuare, è il primo valore dell'autonomia differenziata; poi c'è un altro valore che riguarda i diritti sociali e civili che la nostra Carta stabilisce, e che devono essere applicati con uniformità su tutto il territorio nazionale; e infine c'è il terzo valore, che è quello della perequazione infrastrutturale: articolo 119 della Costituzione.Se il treno corre velocemente, perché il macchinista Calderoli vuole portare al traguardo il vagone dell'autonomia differenziata, io sono contento, perché - conclude - penso che anche gli altri due vagoni - diritti e perequazione - arriveranno di pari passo".

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Etna, ripulita dalla cenere pista aeroporto Reggio Calabria
Etna, ripulita dalla cenere pista aeroporto Reggio Calabria
Trasversale delle Serre in Calabria, Anas: Fondamentale per territorio. Le immagini
Trasversale delle Serre in Calabria, Anas: Fondamentale per territorio. Le immagini
Occhiuto incontra Mattarella Parlato delle opportunità della Calabria
Occhiuto incontra Mattarella Parlato delle opportunità della Calabria
VIDEO | Avevano rubato mezzi delle aziende pubbliche, otto arresti in Calabria
VIDEO | Avevano rubato mezzi delle aziende pubbliche, otto arresti in Calabria

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...