Tiscali.it
SEGUICI

Nuova sede Dia a Catanzaro, Piantedosi "Un segno importantissimo"

di Italpress   
Nuova sede Dia a Catanzaro, Piantedosi 'Un segno importantissimo'

CATANZARO (ITALPRESS) - "Un segno importantissimo di grande considerazione per la Dia e per Catanzaro. Vogliamo innalzare il livello di questo centro, ci sarà sicuramente un'implementazione degli organici perché confidiamo nella capacità di applicare sempre di più la professionalità della Dia nei territori". Lo ha detto il ministro dell'interno, Matteo Piantedosi, che ha partecipato all'inaugurazione della nuova sede del centro operativo della Dia di Catanzaro - in contemporanea con quelle di Bologna e Brescia - allestita in un immobile confiscato alla 'ndrangheta. Lo stesso ministro sta presiedendo una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e le sicurezza pubblica presso la Prefettura di Catanzaro, al termine della quale sarà sottoscritta una convenzione sulla gestione e l'utilizzo dei beni confiscati. "La contestuale inaugurazione delle nuove sedi della Dia a Catanzaro, Bologna e Brescia - ha continuato - è la testimonianza della pervasività della criminalità organizzata in tutto il Paese e non solo.

La priorità è la lotta a tutte le organizzazioni criminali la 'ndrangheta è sicuramente una delle organizzazioni criminali più importanti per spessore e per contrastarla vengono indirizzate le migliori risorse. La Dia è una delle punte di eccellenza del nostro sistema di Polizia, al punto che molto spesso vengono da altri continenti per studiare i nostri sistemi. Mi riferisco anche alla nostra legislazione speciale, che noi oggi diamo per scontato e mettiamo in discussione. Il 41 bis in questi giorni è al centro di qualche polemica, anche un po' strumentale. Abbiamo le misure di prevenzione patrimoniali che ci permettono di limitare le infiltrazioni nel sistema economico. L'azione di contrasto alle infiltrazioni nel tessuto economico, esercitata attraverso lo strumento delle misure interdittive, è centrale nel nostro sistema giuridico. Lo diventa ancora di più oggi che siamo alle prese con la decisiva sfida del Pnrr: da una parte siamo chiamati a dover spendere al meglio le ingenti risorse a disposizione, dall'altra a mantenere alta l'attenzione per evitare un utilizzo deviato". All'inaugurazione ha partecipato, tra gli altri, anche il Capo della Polizia, Lamberto Giannini, il quale ha evidenziato che "è stata avvertita l'esigenza di rafforzare ancora i presidi di lotta contro la criminalità organizzata, che non ha i confini geografici a cui siamo abituati. Lo Stato è presente e mette in campo professionalità importanti per questa lotta". Il direttore della Dia, Maurizio Vallone, ha aggiunto che "l'Ufficio di Catanzaro passa da sezione a Centro operativo, il che significa più mezzi e più uomini per contrastare con efficacia una criminalità organizzata che in questo territorio è particolarmente presente e pervicace".- foto: xd2/Italpress(ITALPRESS). xd2/pc/red 13-Feb-23 11:58 .

di Italpress   

I più recenti

Forza Italia, Tajani nomina Cannizzaro coordinatore in Calabria
Forza Italia, Tajani nomina Cannizzaro coordinatore in Calabria
Occhiuto Da Fs importanti risorse per la Calabria
Occhiuto Da Fs importanti risorse per la Calabria
Da FS 13,4 miliardi di investimenti per la mobilità della Calabria
Da FS 13,4 miliardi di investimenti per la mobilità della Calabria
Arrestato sedicente mago a Reggio Calabria, sequestrati 1,4 milioni
Arrestato sedicente mago a Reggio Calabria, sequestrati 1,4 milioni

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...