Tiscali.it
SEGUICI

Nuccio Caffo: “occorre un tetto al prezzo del gas e meno burocrazia per il fotovoltaico”

di Agenzia DIRE   
Nuccio Caffo: “occorre un tetto al prezzo del gas e meno burocrazia per il fotovoltaico”

REGGIO CALABRIA - Maggiore velocità negli iter burocratici, un tetto europeo alle tariffe energetiche del gas con una programmazione pluriennale ed un maggiore utilizzo delle energie alternative. E' quanto emerso nel corso dell'ultima assemblea regionale di Unindustria Calabria, con una esplicita richiesta al prossimo governo nazionale, a "fare presto per evitare che i continui rincari sulle bollette energetiche affossino ulteriormente la già debole economia regionale". Nel merito l'amministratore delle distillerie Caffo, Nuccio Caffo, uno dei più rappresentativi imprenditori calabresi in Italia noto per la produzione de L'Amaro del Capo, evidenzia alla Dire come molti attribuiscano gli aumenti dei costi energetici all'attuale guerra in Ucraina, "che è solo una delle motivazioni, in quanto erano partiti già lo scorso anno".

RINCARI IN DOPPIA CIFRA ANCHE PER MATERIE PRIME E VETRO"Per il gas - afferma - in aziende come la nostra, che si occupa di distillati, non abbiamo alternative, i bruciatori delle caldaie vanno a metano e nell'immediato non si può cambiare sistema di combustione". Risultato: i costi per la distillazione dell'alcol e acquaviti sono più alti rispetto allo scorso anno e non solo per il caro bollette. "Rincari a doppia cifra - sostiene l'imprenditore - si riscontrano per l'approvvigionamento delle materie prime quali, ad esempio, il vetro. Le grandi vetrerie in Ucraina sono ferme e quelle italiane non riescono a sopperire alla richiesta".AL SUD COSTI ELETTRICI MITIGATI DAL FOTOVOLTAICOCaffo puntualizza poi che gli aumenti energetici relativi al gas e all'energia elettrica "vanno scissi". Nelle regioni del Sud Italia, ad esempio, per la fornitura di energia elettrica, riusciamo a mitigare i costi grazie ai pannelli fotovoltaici. Ma non sempre la burocrazia ci aiuta". Quindi un primo atto potrebbe essere lavorare "alla semplificazione burocratica per l'allaccio degli impianti fotovoltaici". Diversa la situazione collegata al gas per la quale "non c'è una soluzione veloce, occorrerebbe mettere un tetto al prezzo che abbia una durata pluriennale, che consenta di programmare bene i conti ed evitare - conclude l'imprenditore - di cambiare il listino ogni mese con una ricaduta per ogni tipo di azienda".

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Occhiuto Da Fs importanti risorse per la Calabria
Occhiuto Da Fs importanti risorse per la Calabria
Da FS 13,4 miliardi di investimenti per la mobilità della Calabria
Da FS 13,4 miliardi di investimenti per la mobilità della Calabria
Arrestato sedicente mago a Reggio Calabria, sequestrati 1,4 milioni
Arrestato sedicente mago a Reggio Calabria, sequestrati 1,4 milioni
++ Fs, 13,4 miliardi di investimenti in Calabria al 2032 ++
++ Fs, 13,4 miliardi di investimenti in Calabria al 2032 ++

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...