Tiscali.it
SEGUICI

"Nonni di Calabria" festeggiano 77 anni di matrimonio

di Italpress   
'Nonni di Calabria' festeggiano 77 anni di matrimonio

CATANZARO (ITALPRESS) - Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i 'Nonni di Calabria', Domenico Macrì e Francesca Squillace. I coniugi Macrì vivono a Chiaravalle Centrale, hanno nove figli (5 in vita), 13 nipoti e 11 pronipoti. Lui ex collaboratore scolastico, lei casalinga e bracciante agricola, hanno trascorso una vita insieme e il prossimo 28 dicembre festeggeranno 77 anni di matrimonio, certamente una rarità ai tempi di oggi. Ai 'Nonni di Calabria', l'assessore regionale alle Politiche sociali Emma Staine, il 28 settembre, ore 11.

30 consegnerà una targa, quale simbolo di amore, fiducia, tolleranza e tenacia. Il signor Macrì ha partecipato alla campagna di Tunisia, durante la seconda guerra mondiale, dove è rimasto prigioniero per cinque anni. Per tutto il periodo della guerra, l'amata Francesca, contro i suggerimenti della famiglia che la invitavano a prendere marito perché Domenico non sarebbe mai rientrato, ha aspettato speranzosa il suo promesso sposo. Il ritrovato amore e poi le nozze nel dicembre del 1946: l'inizio di una vita insieme. "Sono stati dei grandi lavoratori - racconta il figlio Mario - e ci hanno cresciuto con dedizione e amore. Hanno voluto che andassimo a scuola e ci hanno sempre sostenuto nelle nostre scelte. Non li abbiamo mai visti litigare, almeno non in nostra presenza, e c'è stato sempre un senso di collaborazione e di famiglia. Mai un viaggio, mai una distrazione, una vita spesa per la famiglia".- foto: ufficio stampa Regione Calabria - (ITALPRESS). pc/com 26-Set-23 11:38 .

di Italpress   

I più recenti

Trasversale delle Serre in Calabria, Anas: Fondamentale per territorio. Le immagini
Trasversale delle Serre in Calabria, Anas: Fondamentale per territorio. Le immagini
Occhiuto incontra Mattarella Parlato delle opportunità della Calabria
Occhiuto incontra Mattarella Parlato delle opportunità della Calabria
VIDEO | Avevano rubato mezzi delle aziende pubbliche, otto arresti in Calabria
VIDEO | Avevano rubato mezzi delle aziende pubbliche, otto arresti in Calabria
Diritto allo studio in Calabria, Fondo regionale incrementato di 1,3 mln
Diritto allo studio in Calabria, Fondo regionale incrementato di 1,3 mln

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...