Tiscali.it
SEGUICI

Il Consorzio Olio di Calabria Igp alla 60^ edizione di Sial Paris

di Italpress   
Il Consorzio Olio di Calabria Igp alla 60^ edizione di Sial Paris

CATANZARO (ITALPRESS) - Dal 19 al 23 ottobre 2024, il Consorzio Olio di Calabria IGP è stato protagonista alla 60ª edizione di SIAL Paris, una delle fiere mondiali più prestigiose nel settore alimentare. Questo evento internazionale, che attira migliaia di visitatori e professionisti del settore da tutto il mondo, ha offerto una vetrina perfetta per mettere in risalto le caratteristiche e le qualità uniche dell'olio calabrese. All'interno delle iniziative promosse dalla Regione Calabria, il Consorzio Olio di Calabria IGP ha presentato ai visitatori i segreti della produzione di uno degli oli extravergine d'oliva più apprezzati. Con un'attenzione particolare alla qualità e alla tradizione, l'olio calabrese IGP si distingue per il suo sapore intenso e per le sue proprietà organolettiche che lo rendono unico nel suo genere.

I visitatori dello stand calabrese hanno avuto l'opportunità di partecipare a degustazioni guidate, scoprendo i diversi profili sensoriali degli oli presentati e imparando a riconoscere le sfumature che caratterizzano l'Olio di Calabria IGP. Inoltre, sono stati organizzati workshop e incontri con produttori e esperti del settore, che hanno condiviso la loro passione e il loro sapere sulla coltivazione delle olive e sulla produzione dell'olio. "La partecipazione a SIAL Paris rappresenta un'opportunità straordinaria per il Consorzio Olio di Calabria IGP di rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali, promuovendo un prodotto d'eccellenza che incarna i valori e le tradizioni del territorio calabrese", ha rimarcato il presidente Massimino Magliocchi. La Regione Calabria, attraverso questa iniziativa, mira a sostenere e valorizzare le eccellenze locali, creando occasioni di crescita e sviluppo per i produttori e per l'intera filiera dell'olio. "Il successo della partecipazione a SIAL Paris è un ulteriore passo avanti per affermare l'Olio di Calabria IGP come simbolo di qualità e tradizione nel panorama agroalimentare mondiale", hanno ribadito i protagonisti. L'Olio di Calabria, per la cronaca, la settimana scorsa ha siglato un accordo fondamentale per la contraffazione con un contrassegno ed il qrcode presentato al Poligrafico e Zecca dello Stato.- Foto: Consorzio Olio Calabria Igp - (ITALPRESS). pc/com 24-Ott-24 15:10 .

di Italpress   
I più recenti
Sciame sismico in Calabria, scossa magnitudo 2.9 nel Catanzarese
Sciame sismico in Calabria, scossa magnitudo 2.9 nel Catanzarese
Chiusura in Calabria per il tour dei Filarmonici di Roma e Nicolò Cafaro
Chiusura in Calabria per il tour dei Filarmonici di Roma e Nicolò Cafaro
Ferro, Calabria apripista su riutilizzo beni confiscati
Ferro, Calabria apripista su riutilizzo beni confiscati
Occhiuto, 'vorrei Calabria capofila su utilizzo beni confiscati'
Occhiuto, 'vorrei Calabria capofila su utilizzo beni confiscati'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...