Tiscali.it
SEGUICI

Forti temporali e vento fino a domani tra Sicilia e Calabria

di Ansa   
Forti temporali e vento fino a domani tra Sicilia e Calabria

(ANSA) - ROMA, 09 FEB - Un uragano mediterraneo è previsto sulla Sicilia, dove è già in corso una forte perturbazione. In arrivo venti di tempesta, piogge torrenziali e nevicate storiche, in particolare tra il settore orientale dell'isola e la bassa Calabria. Lo afferma Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, che conferma la struttura ciclonica che spaventa parte del Sud e che potrebbe portare disagi fin sulla Sardegna orientale. Si tratta di un ciclone in risalita dalla Tunisia con un 'cuore caldo': in arrivo nubifragi di neve su Etna e Aspromonte, accumuli di neve fresca superiori al metro e mezzo in 48 ore.

Previste anche piogge torrenziali fino a domani, soprattutto sulla Sicilia ionica. Da Portopalo di Capo Passero fino a Messina i cumulati potrebbero superare i 200 mm di pioggia. Questo potenzialmente potrebbe causare alluvioni lampo e un elevato rischio idrogeologico per colate di fango. La possibilità di avere un uragano mediterraneo a febbraio, remota fino a pochi anni fa, non è esclusa nelle prossime ore a causa principalmente di 2 fattori: l'afflusso di aria gelida dalla Russia e la presenza sul mare di aria calda ed umida. Nel dettaglio - Giovedì 9. Al Nord: sole e freddo. Al Centro: instabile sulle adriatiche con neve fin sulle coste, fenomeni anche sulla Sardegna orientale con neve in collina. Al Sud: grave maltempo in Calabria e Sicilia con tanta neve oltre i 500 metri specie sui settori tirrenici ed ionici. - Venerdì 10. Al Nord: sole; molto freddo al mattino. Al Centro: prevalenza di sole, molto freddo al mattino. Al Sud: ancora forte maltempo su Sicilia e Calabria, migliora in serata. - Sabato 11. Al Nord: sole e freddo durante la notte. Al Centro: prevalenza di sole, ma freddo fino al mattino. Al Sud: tempo in deciso miglioramento. Tendenza: rimonta dell'Anticiclone con ritorno del sole; ancora freddo nella notte, aumento sensibile delle temperature massime fino a 19°C anche al Nord. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Forza Italia, Tajani nomina Cannizzaro coordinatore in Calabria
Forza Italia, Tajani nomina Cannizzaro coordinatore in Calabria
Occhiuto Da Fs importanti risorse per la Calabria
Occhiuto Da Fs importanti risorse per la Calabria
Da FS 13,4 miliardi di investimenti per la mobilità della Calabria
Da FS 13,4 miliardi di investimenti per la mobilità della Calabria
Arrestato sedicente mago a Reggio Calabria, sequestrati 1,4 milioni
Arrestato sedicente mago a Reggio Calabria, sequestrati 1,4 milioni

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...