Tiscali.it
SEGUICI

Capo Polizia Pisani a Catanzaro ricorda il sovrintendente Capo Scarfone

di Italpress   
Capo Polizia Pisani a Catanzaro ricorda il sovrintendente Capo Scarfone

CATANZARO (ITALPRESS) - A Catanzaro, presso il Centro Polifunzionale della Polizia di Stato, alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno Wanda Ferro e del Capo della Polizia- Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Vittorio Pisani, si è svolta la cerimonia di dedica della sede della Segreteria Provinciale del sindacato FSP Polizia di Stato alla memoria del Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Benito Scarfone, deceduto lo scorso anno. Alla cerimonia hanno partecipato i familiari di Benito Scarfone, il Questore di Catanzaro Sirna, i Questori delle altre province della Calabria, Autorità civili e religiose della provincia, rappresentanti sindacali e dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato, funzionari e colleghi di Scarfone.

Il Vescovo dell'Arcidiocesi Metropolita di Catanzaro-Squillace, Mons. Claudio Maniago, che ha benedetto la targa di intitolazione della sede. Ferro e il Capo della Polizia Pisani, al termine della cerimonia, hanno consegnato una pergamena alla Signora Irene, moglie del Sovrintendente Capo Scarfone, e ai figli Valerio e Giuseppe. Nella targa viene sottolineato il valore di Benito Scarfone: "esempio riconosciuto di dedizione, spirito di servizio e attaccamento al dovere, è divenuto negli anni un punto di riferimento per tutti i colleghi, ai quali ha trasmesso la propria esperienza e preparazione investigativa, acquisita durante le numerose indagini a cui ha partecipato, ottenendo numerosi riconoscimenti premiali. Eccellente esempio di valori umani, senso del dovere e profondo attaccamento all'Amministrazione". Il Capo della Polizia ha riconosciuto il valore del Sovrintendente Capo deceduto, affermando che "negli anni '70 di grande difficolta' persone come Benito Scarfone e tanti altri sono stati quelli che poi hanno portato alla grande riforma del 1981 con la smilitarizzazione della polizia". Il Capo della Polizia ha ricordato il legame e la frequentazione che Benito Scarfone aveva con la sua famiglia: fu proprio lui a insistere affinchè facesse il concorso per diventare Commissario. Ferro ha sottolineato "l'importanza di portare avanti il testimone lasciatoci da Benito Scarfone, un esempio da seguire per i giovani per l'impegno e il rispetto delle regole" evidenziando che "la presenza del Capo della Polizia oggi e' un segnale importante di grande attenzione in vista delle sfide che ci attendono".- Foto: ufficio stampa Polizia di Stato - (ITALPRESS). pc/com 02-Feb-24 14:50 .

di Italpress   
I più recenti
Chiusura in Calabria per il tour dei Filarmonici di Roma e Nicolò Cafaro
Chiusura in Calabria per il tour dei Filarmonici di Roma e Nicolò Cafaro
Ferro, Calabria apripista su riutilizzo beni confiscati
Ferro, Calabria apripista su riutilizzo beni confiscati
Occhiuto, 'vorrei Calabria capofila su utilizzo beni confiscati'
Occhiuto, 'vorrei Calabria capofila su utilizzo beni confiscati'
Stato di emergenza per ospedali Calabria chiesto da Occhiuto
Stato di emergenza per ospedali Calabria chiesto da Occhiuto
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...