Tiscali.it
SEGUICI

Calabria, Mancuso "Nominati componenti osservatorio violenza di genere"

di Italpress   
Calabria, Mancuso 'Nominati componenti osservatorio violenza di genere'

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) - "L'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale che mi pregio di rappresentare, ha indicato i componenti dell''Osservatorio sulla violenza di genere' previsto dalla legge regionale numero 38 del 2016". L'ha detto il presidente Filippo Mancuso, intervenendo a Catanzaro all'iniziativa su "Violenza domestica e di genere" organizzata dalla Fondazione Città Solidale Onlus che si è svolta (con la partecipazione di mons. Claudio Maniago) all'Auditorium S. Petri dell'Arcivescovado. "Mi ero impegnato - ha aggiunto -, fin dal mio intervento d'insediamento in Aula, a rimettere in funzione l'Osservatorio regionale sulla violenza di genere, affinché nel contrasto alla violenza sulle donne siano attivati tutti i mezzi e gli strumenti a nostra disposizione, per fermare l'orrore che produce la sopraffazione maschile in ogni sua manifestazione".

Ha sottolineato Mancuso: "L'Osservatorio in particolare, dovrà contribuire ad arginare il fenomeno della violenza alle donne che in Calabria presenta dati allarmanti. Consapevoli che ha svolto nel passato monitoraggi accurati sui casi di violenza di genere, coinvolgendo l'Università, le Questure, le Procure della Repubblica e sensibilizzando le scuole di concerto con l'Ufficio Scolastico, siamo certi che, assieme a tutti gli altri presidi istituzionali e associativi, potrà svolgere una funzione preziosa. In Calabria sulle politiche di genere e sul fronte dell'aiuto alle donne che subiscono violenza ed emarginazione sociale, dobbiamo fare di più e meglio. Trovo, inoltre, indispensabile finanziare adeguatamente, implementare e mettere i centri antiviolenza e le case accoglienza della Calabria nella condizione di poter agire efficacemente".- foto: uffci stampa Presidente consiglio Calabria (ITALPRESS). pc/red 05-Dic-22 16:40 .

di Italpress   

I più recenti

Bando innovazione, in arrivo 5 milioni per le aziende calabresi
Bando innovazione, in arrivo 5 milioni per le aziende calabresi
Assenteismo e truffa, sospesi 2 dirigenti medici dell'Asp di Reggio Calabria
Assenteismo e truffa, sospesi 2 dirigenti medici dell'Asp di Reggio Calabria
Assenteismo, sospesi due dirigenti medici dell'Asp di Reggio Calabria
Assenteismo, sospesi due dirigenti medici dell'Asp di Reggio Calabria
Etna, ripulita dalla cenere pista aeroporto Reggio Calabria
Etna, ripulita dalla cenere pista aeroporto Reggio Calabria

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...