Tiscali.it
SEGUICI

In Calabria riciclate 100 mila tonnellate di carta e cartone

di Italpress   
In Calabria riciclate 100 mila tonnellate di carta e cartone

CATANZARO (ITALPRESS) - Aumenta la raccolta differenziata di carta e cartone in Calabria. Nel 2021 sono state raccolte oltre 97.000 tonnellate di carta e cartone, con un incremento di oltre 5.200 tonnellate rispetto all'anno precedente che vale una crescita complessiva del 5,7%. A renderlo noto è il 27° Rapporto annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia diffuso da Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica. "La Calabria si dimostra anno dopo anno una regione attenta all'ambiente che partecipa attivamente alla crescita della raccolta nel Mezzogiorno" dichiara Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco "Ogni cittadino della regione ha differenziato quasi 52 kg, dato superiore alla media del Sud (46,9 kg/ab) e l'intercettazione della frazione cellulosica sul totale dei rifiuti prodotti ha raggiunto il 13,5%, risultato tra i migliori a livello nazionale".

In Calabria durante il 2021 Comieco ha gestito avviando al riciclo 59.245 tonnellate di carta e cartone, pari al 60,8% del totale della raccolta. Ai 357 comuni convenzionati sono stati riconosciuti corrispettivi per oltre 5,2 milioni di euro. Analizzando i dati nel dettaglio solo la provincia di Crotone ha sofferto un lieve calo nella raccolta dovuto alla difficoltà delle ripartenze post-covid. Tutte le altre in crescita, registrano un segno positivo: - Provincia di Catanzaro: raccolte quasi 22.000 tonnellate di carta e cartone, pro-capite a 63,4 kg; - Provincia di Cosenza: oltre 42.000 tonnellate raccolte con una raccolta pro-capite di 62,4 kg; - Provincia di Crotone: più di 6.700 tonnellate di carta e cartone differenziate, pro-capite di 40,3 kg; - Provincia di Reggio Calabria: raccolte oltre 19.000 tonnellate con un pro-capite di 36,3 kg/ab-anno; - Provincia di Vibo Valentia: quasi 7.000 tonnellate differenziate, raccolta pro-capite a 45,4 Kg. Quantità e qualità della raccolta differenziata di carta e cartone in Italia A livello nazionale, nel 2021 la raccolta differenziata di carta e cartone delinea una situazione caratterizzata da un andamento ovunque positivo. Oltre 3,6 milioni di tonnellate di materiale cellulosico sono stati differenziati complessivamente in tutto il Paese con i volumi complessivi di raccolta comunale in crescita di oltre 110.000 tonnellate (+3,2%) e la media pro-capite del Paese supera per la prima volta i 60 kg/ab. Dal Rapporto Comieco risulta come l'Italia per il secondo anno consecutivo abbia raggiunto l'obiettivo UE 2030 per il tasso di riciclo degli imballaggi cellulosici fissato all'85%, traguardo tagliato già l'anno precedente con 10 anni di anticipo.- foto: ufficio stampa Comieco (ITALPRESS). pc/com 01-Set-22 13:14 .

di Italpress   

I più recenti

Trasversale delle Serre in Calabria, Anas: Fondamentale per territorio. Le immagini
Trasversale delle Serre in Calabria, Anas: Fondamentale per territorio. Le immagini
Occhiuto incontra Mattarella Parlato delle opportunità della Calabria
Occhiuto incontra Mattarella Parlato delle opportunità della Calabria
VIDEO | Avevano rubato mezzi delle aziende pubbliche, otto arresti in Calabria
VIDEO | Avevano rubato mezzi delle aziende pubbliche, otto arresti in Calabria
Diritto allo studio in Calabria, Fondo regionale incrementato di 1,3 mln
Diritto allo studio in Calabria, Fondo regionale incrementato di 1,3 mln

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...