Tiscali.it
SEGUICI

Un anno di solidarietà per i lavoratori dello stabilimento Stellantis di Melfi, c’è l’intesa

di Agenzia DIRE   
Un anno di solidarietà per i lavoratori dello stabilimento Stellantis di Melfi, c’è l’intesa

POTENZA - È stato siglato oggi al ministero del Lavoro l'accordo che prevede, a partire dal 7 agosto 2022, un contratto di solidarietà in deroga della durata di un anno per lo stabilimento di Stellantis di Melfi. Lo rendono noto i sindacati in una nota congiunta. L'azienda ha riconfermato sia il piano industriale definito nell'accordo del 25 giugno 2021 che prevede la produzione nel sito lucano, a partire dal 2024, di quattro vetture full electric, sia l'assenza di esuberi strutturali, legati questi ultimi alla crisi di approvvigionamento dei semiconduttori.

"Con questa firma - affermano i sindacati Fim, Fiom, Uilm, Fismic, UglM, Aqcfr - si garantiscono salario e prospettive future: abbiamo di nuovo ottenuto la garanzia a maturazione dei ratei degli istituti indiretti per tutti i lavoratori durante il periodo coperto dall'ammortizzatore sociale anche nei momenti di fermo totale, una rotazione equa in base alla fungibilità delle mansioni, una verifica mensile dell'andamento del piano e si prevede la possibilità di un percorso formativo durante la cassa integrazione, che sarà oggetto di un confronto tra le parti affinché si stabiliscano le modalità di realizzazione e per cui abbiamo chiesto un sostegno alla Regione Basilicata".LE RICHIESTE DEI SINDACATII sindacati chiedono "un piano di supporto all'automotive da parte del governo che aiuti l'intera filiera produttiva ad affrontare la difficile congiuntura e il processo di transizione. La maggiore sofferenza - concludono - oggi è vissuta proprio dall'indotto stretto fra crisi degli approvvigionamenti, difficili rapporti con Stellantis e transizione energetica".

di Agenzia DIRE   
I più recenti
In Basilicata crisi idrica finita, si torna all'erogazione h24
In Basilicata crisi idrica finita, si torna all'erogazione h24
Bardi a Roma propone un Patto per lo sport tra le Regioni
Bardi a Roma propone un Patto per lo sport tra le Regioni
Bardi Basilicata sempre più meta del turismo scolastico
Bardi Basilicata sempre più meta del turismo scolastico
Calenzano, al via i funerali in Basilicata e Toscana
Calenzano, al via i funerali in Basilicata e Toscana
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...