Tiscali.it
SEGUICI

Sud, Bardi: "Bene Zes unica ma Basilicata ha problema di infrastrutture datate"

di Adnkronos   
Sud, Bardi: 'Bene Zes unica ma Basilicata ha problema di infrastrutture datate'

Potenza, 2 ott. - (Adnkronos) - ''L'area unica Zes per il Sud è una grande opportunità per tutto il Sud, un risultato storico ottenuto dal governo Meloni. Ma un'area interna come la Basilicata, con pochissime infrastrutture, spesso datate, rischia di essere tagliata fuori dai due corridoi mediterranei, quello tirrenico e quello adriatico, in assenza di 'diagonali' che colleghino Tirreno e Jonio. È un lusso che non possiamo permetterci''. Così il presidente delle Regione Basilicata, Vito Bardi, intervenendo a Torino, al Festival delle Regioni, nella tavola rotonda sul tema ''Il ruolo dei territori per favorire lo sviluppo infrastrutturale del Paese'', alla presenza del ministro per gli affari europei, il Sud e le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto.

''Per quanto riguarda la Basilicata - ha evidenziato Bardi - il vero limite sono le infrastrutture, settore nel quale la regione, secondo l'indice della Commissione europea sulla competitività regionale registra il dato peggiore pari a 39,9 (su 100 della media EU). Mentre il dato migliore è sulla salute, con un valore pari a 115,0, dato quindi superiore alla media europea. Perciò, quando si parla di autonomia, è prioritario garantire gli strumenti attraverso i quali colmare i gap storici, secolari come nel caso delle infrastrutture lucane, se pensiamo che Matera ancora non è collegata alla rete ferroviaria nazionale''. Secondo Bardi, ''a partire dal Mezzogiorno, è necessario - ha concluso il presidente lucano - creare, amplificare, potenziare le tecnologie, gli apparati, i servizi, le infrastrutture materiali e immateriali, i tessuti imprenditoriali e amministrativi, in altre parole le 'occasioni' per realizzare nuove reti, nuove connessioni e interdipendenze interne''.

di Adnkronos   

I più recenti

Latronico (Ass. Basilicata): Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso tocca all'acqua
Latronico (Ass. Basilicata): Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso tocca all'acqua
Basilicata, Sileo In un mese sbloccati interventi importanti
Basilicata, Sileo In un mese sbloccati interventi importanti
Energia e rifiuti, la Regione Basilicata aggiorna le strategie d'intervento
Energia e rifiuti, la Regione Basilicata aggiorna le strategie d'intervento
Università Basilicata: laurea honoris causa a Liliana Segre
Università Basilicata: laurea honoris causa a Liliana Segre

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...