Tiscali.it
SEGUICI

Prima messa dove fu uccisa e nascosta Elisa Claps. Il fratello: “Non hanno mai chiesto scusa a mamma Filomena”

di Agenzia DIRE   
Prima messa dove fu uccisa e nascosta Elisa Claps. Il fratello: “Non hanno mai chiesto scusa a...

ROMA - Trent'anni fa Elisa Claps veniva barbaramente uccisa e il suo cadavere veniva nascosto da Danilo Restivo nel sottotetto della Chiesa della Santissima Trinità a Potenza. Il corpo della ragazza fu ritrovato solo 17 anni dopo e dal 2010 la Chiesa non aveva più riaperto i battenti ai fedeli, solo ad agosto di quest'anno era stata riaperta al culto per poche ore diurne.Ieri mattina monsignor Salvatore Ligorio ha celebrato la prima messa. Ma fuori dalla Santissima Trinità oltre 500 persone hanno contestato le celebrazioni: a guidare la manifestazione, organizzata da Libera, Gildo Claps, il fratello della ragazza che non ha mai smesso di lottare per la verità. Urlano 'Vergogna' e 'Assassini' ai fedeli che si apprestano ad entrare in Chiesa."NOI SIAMO QUI FUORI ALLA LUCE DI ELISA, NON ARROCCATI AL BUIO""Mi conforta sapere che sono una minoranza- ha detto Gildo riferendosi a chi entrava in Chiesa- noi siamo qui alla luce, la luce di Elisa.

Continuano ad arroccarsi nel buio di quella chiesa che ha coperto Elisa per 17 anni. Fategliela celebrare la messa, va benissimo così. Avevamo chiesto solo che prendessero coscienza e coraggio di chiedere scusa a mamma Filomena". Scuse mai arrivate, come la targa in memoria della giovane assassinata che in molte occasioni la famiglia Claps aveva richiesto."Questa chiesa verrà riaperta solo quando la curia farà i conti con questa storia", ha concluso Gildo.IL VIDEO DELLA PROTESTA"Prima messa domenicale alla Santissima Trinità di Potenza. Ancora nessuna targa in memoria di Elisa Claps. La città si è opposta con una protesta davanti all'ingresso principale. A guidarla, Gildo Claps", scrive il giornalista Pablo Trincia che, dopo il podcast 'Dove nessuno guarda' sul caso di Elisa Claps, riprenderà la vicenda in un'inchiesta tv in 4 episodi il 13 e 14 novembre in esclusiva su Sky.Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da ���������� �������������� (@pablotrincia)LA RISPOSTA DELL'ARCIDIOCESI"La libertà di manifestazione del pensiero e quella di riunione non possono mai trasmodare in offese, ingiurie e di sopraffazione della volontà e delle libertà altrui. La funzione religiosa è stata, tra l’altro, ininterrottamente disturbata da urla, canti, musiche ad alto volume. La Chiesa stigmatizza quegli atteggiamenti che si sono concretizzati anche in sputi all’indirizzo di chi ha preso parte alla funzione religiosa e non può tollerare altri comportamenti espressivi di odio, di violenza verbale e fisica", scrive in un comunicato l’Arcidiocesi di Potenza.L’Arcidiocesi ribadisce "di aver riaperto la SS. Trinità su mandato di Papa Francesco e di aver portato avanti tutte le iniziative possibili per farlo in dialogo con la famiglia Claps".

di Agenzia DIRE   
I più recenti
In Basilicata crisi idrica finita, si torna all'erogazione h24
In Basilicata crisi idrica finita, si torna all'erogazione h24
Bardi a Roma propone un Patto per lo sport tra le Regioni
Bardi a Roma propone un Patto per lo sport tra le Regioni
Bardi Basilicata sempre più meta del turismo scolastico
Bardi Basilicata sempre più meta del turismo scolastico
Calenzano, al via i funerali in Basilicata e Toscana
Calenzano, al via i funerali in Basilicata e Toscana
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...