Tiscali.it
SEGUICI

Piantedosi e Bardi a Matera "Doveroso omaggio a Vigili del Fuoco morti"

di Italpress   
Piantedosi e Bardi a Matera 'Doveroso omaggio a Vigili del Fuoco morti'

MATERA (ITALPRESS) - "Non è una visita formale, è un doveroso omaggio per il sacrificio di due nostri giovani, un dolore che non può essere fine a se stesso". Così il ministro dell'interno Matteo Piantedosi a Matera, insieme al governatore della Basilicata Vito Bardi presso il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Matera per una riunione che ha coinvolto anche i sindacati, in seguito alla morte dei due vigili del fuoco ieri a Nova Siri nel corso di un'operazione. "La dinamica dell'incidente - ha sottolineato il ministro Piantedosi non sembra restituire carenze particolari, però voglio dire che questo sacrificio dei nostri due giovani non deve cadere nel nulla, anche se nessuno ci restituirà la loro vita, questo dolore deve essere proiettato a tutela del Corpo dei Vigili che i due giovani amavano molto che li ha spinti a questo atto eroico.

Ci vuole più prevenzione - ha sottolineato ancora il ministro, bisogna mitigare i rischi, e con il presidente Bardi vogliamo rilanciare un piano di prevenzione. Con il governo - ha detto ancora Piantedosi - cerchiamo di invertire il trend negativo, attraverso il turn over, nuovi innesti. Bisogna pensare ad azioni incrociate per la mitigazione del rischio. Un esempio è Matera, cambiata nel corso degli anni, diventata un luogo turistico molto frequentato, qui si sono moltiplicati i fattori di rischio". "Incontreremo le famiglie dei due vigili morti ieri, e voglio sottolineare che oltre alla vicinanza al dolore, daremo tutti i riconoscimenti per il gesto eroico, così come tutti i necessari aiuti". Piantedosi parlando della sicurezza sugli incendi ha sottolineato di aver condiviso con il presidente Bardi le azioni di prevenzioni. "I vigili non devono essere sempre chiamati in maniera crescente". Il presidente Bardi condividendo le parole del ministro ha sottolineato l'importanza della pianificazione, ha detto di aver ascoltato i sindacati per trovare insime delle iniziative volte alla prevenzione. "I vigili del fuoco lavorano troppo, questi tragici episodi devono indurre le isituzioni a prendere dei provvedimenti. Anche con il prefetto di Matera lavoreremo per la tutela di un Corpo importante, come quello dei Vigili del Fuoco. Prendiamo spunto da questa tragedia per mettere in campo nuove opere di prevenzione, tutti dobbiamo fare la nostra parte".- Foto: xc2/Italpress (ITALPRESS). xc2/pc/red 18-Lug-24 17:52 .

di Italpress   
I più recenti
Ora trema Potenza: terremoto di magnitudo 4,2; “Dalle prime verifiche nessun danno”
Ora trema Potenza: terremoto di magnitudo 4,2; “Dalle prime verifiche nessun danno”
Turismo, la Basilicata alla Bmt: “Strategica, presentiamo le proposte outdoor e mare”
Turismo, la Basilicata alla Bmt: “Strategica, presentiamo le proposte outdoor e mare”
Scossa di terremoto in Puglia, avvertita anche in Basilicata
Scossa di terremoto in Puglia, avvertita anche in Basilicata
A Metaponto carabiniere forestale si toglie la vita, aveva 42 anni
A Metaponto carabiniere forestale si toglie la vita, aveva 42 anni
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...