Tiscali.it
SEGUICI

In Val d’Agri il gas costa meno: firmato un accordo con le compagnie petrolifere

di Agenzia DIRE   
In Val d’Agri il gas costa meno: firmato un accordo con le compagnie petrolifere

POTENZA - I cittadini della Basilicata residenti nei comuni di Viggiano, Grumento Nova, Marsico Nuovo, Marsicovetere, Sarconi, Spinoso, Tramutola, Paterno, Montemurro, Moliterno e Calvello, potranno accedere a un contributo economico per sostenere il costo dell'energia. Un sostegno contro il caro bollette che si aggiunge alla legge regionale sul bonus gas.UN PATTO A SOSTEGNO DI CITTADINI E COMUNIQuesta mattina il Comune di Viggiano, in rappresentanza delle altre dieci municipalità dell'area interessata dalle attività estrattive della concessione Val d'Agri, e le compagnie petrolifere Eni e Shell, hanno firmato un accordo per permettere ai cittadini di usufruire del bonus energetico. È previsto anche un contributo ai Comuni per favorire interventi di efficientamento energetico degli immobili delle famiglie residenti e delle strutture pubbliche a carattere sociale, oltre al sostegno per i relativi consumi.

DESTINATI 4,5 MILIONI DI EURO PER CINQUE ANNIL'accordo, che fa seguito al disciplinare attuativo delle linee guida per la fornitura di gas naturale, il cosiddetto bonus gas siglato nel 2015 e oggetto di un addendum nel 2019, impegna le compagnie energetiche per 4,5 milioni di euro all'anno per i prossimi 5 anni, a partire dal primo gennaio 2022. A porre la firma, il sindaco di Viggiano, Amedeo Cicala, il responsabile Upstream Italia di Eni, Manfredi Giusto e il vice presidente Shell Italia E&P e Country Chair di Shell Italia, Manfredi Giusto.SINDACO DI VIGGIANO: "22,5 MILIONI DI EURO NELLE TASCHE DEI CITTADINI DI 11 COMUNI""Si tratta di un accordo storico - ha detto il sindaco di Viaggiano - perché coglie l'obiettivo di sostenere concretamente le famiglie della Val d'Agri. Una somma molto importante come 22,5 milioni di euro arriverà direttamente nelle tasche dei cittadini degli undici comuni interessati, per i prossimi cinque anni. Il superamento dell'ex bonus gas con il nuovo accordo quinquennale, consente di eliminare ogni diseguaglianza tra i cittadini: anche i residenti nelle aree rurali degli undici comuni, sprovvisti di allacciamento alla rete gas, potranno infatti accedere alle agevolazioni energetiche".ENI E SHELL: "IN CONTINUITÀ CON IL NUOVO PROTOCOLLO SIGLATO CON LA REGIONE BASILICATA"Per Eni e Shell, titolari in joint venture della concessione "il bonus energetico Val d'Agri si pone in continuità e in sinergia con il nuovo protocollo di intenti siglato lo scorso mese di giugno con la Regione Basilicata in relazione alla proroga della concessione Val d'Agri che prevede, tra gli altri, l'impegno a fornire ai cittadini lucani un quantitativo di gas destinato ai consumi delle famiglie e delle pubbliche amministrazioni".

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Latronico (Ass. Basilicata): Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso tocca all'acqua
Latronico (Ass. Basilicata): Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso tocca all'acqua
Basilicata, Sileo In un mese sbloccati interventi importanti
Basilicata, Sileo In un mese sbloccati interventi importanti
Energia e rifiuti, la Regione Basilicata aggiorna le strategie d'intervento
Energia e rifiuti, la Regione Basilicata aggiorna le strategie d'intervento
Università Basilicata: laurea honoris causa a Liliana Segre
Università Basilicata: laurea honoris causa a Liliana Segre

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...