Tiscali.it
SEGUICI

In Basilicata eletti sette parlamentari: quattro non sono lucani

di Agenzia DIRE   
In Basilicata eletti sette parlamentari: quattro non sono lucani

Sono sette i nuovi parlamentari eletti in Basilicata, di cui tre senatori e quattro deputati. Di questi, quattro non sono lucani.AL SENATOÈ il caso di Maria Elisabetta Alberti Casellati (FI), presidente del Senato uscente ed eletta a Palazzo Madama nel collegio uninominale. Eletti al Senato anche l'ex assessore regionale all'Ambiente, Gianni Rosa (FdI) e il pugliese ed ex sottosegretario Mario Turco (M5s). Finisce con uno zero a zero il derby tra gli ex governatori dem, Vito De Filippo (Pd) e Marcello Pittella (Iv - Azione), che non avranno lo scranno in Senato, con il primo assiduo frequentatore di Roma da parlamentare e sottosegretario.

ALLA CAMERAAll'uninominale alla Camera è stato eletto e confermato Salvatore Caiata (FdI), mentre al proporzionale i deputati saranno Aldo Mattia (FdI), ex direttore della Coldiretti Basilicata e altro non lucano, il senatore uscente Arnaldo Lomuti (M5s) e il campano Enzo Amendola (Pd), ex ministro degli Affari europei, che fino alla fine se l'è dovuta giocare con Pasquale Pepe (Lega), Michele Casino (FI) e il consigliere regionale Mario Polese (Iv).IV-AZIONE AL 12%, MEGLIO DEL DATO NAZIONALELa lista Iv - Calenda Azione, che ha visto di nuovo, fianco a fianco, Marcello Pittella e il suo discepolo Mario Polese, in Basilicata ha fatto meglio che a livello nazionale, raggiungendo il 12% e con un boom di consensi a Lauria, patria dei fratelli Pittella, il sindaco Gianni, ex europarlamentare e deputato dem, e l'ex governatore e attuale consigliere regionale Marcello. Entrambi hanno lasciato il Pd dopo la non candidatura del secondo da parte di Enrico Letta.M5S PRIMO PARTITO, CENTRODESTRA TRA 36% E 38%, PD AL 16%Primo partito è il M5s, che dimezza comunque le sue percentuali rispetto al 2018, passando dal 44% al 25%. Il Pd conferma il trend in declino delle scorse elezioni, attestandosi al 16% e sancendo la fine definitiva di quello che per vent'anni è stato il primo partito Regione. Il centrodestra, che governa anche la Regione dal 2019, vince ma non sfonda, affermandosi tra il 36% e il 38% trainata da FdI, che è passato in cinque anni dal 3% al 19%.

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Latronico (Ass. Basilicata): Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso tocca all'acqua
Latronico (Ass. Basilicata): Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso tocca all'acqua
Basilicata, Sileo In un mese sbloccati interventi importanti
Basilicata, Sileo In un mese sbloccati interventi importanti
Energia e rifiuti, la Regione Basilicata aggiorna le strategie d'intervento
Energia e rifiuti, la Regione Basilicata aggiorna le strategie d'intervento
Università Basilicata: laurea honoris causa a Liliana Segre
Università Basilicata: laurea honoris causa a Liliana Segre

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...