Tiscali.it
SEGUICI

In Basilicata il 16 settembre al via anno scolastico 2024-2025

di Italpress   
In Basilicata il 16 settembre al via anno scolastico 2024-2025

POTENZA (ITALPRESS) - Il primo giorno di scuola per gli studenti della Basilicata sarà il 16 settembre 2024 e la data di termine è fissata al 10 giugno 2025 per la scuola primaria e secondaria e al 30 giugno 2025 per la scuola dell'infanzia. Lo prevede il calendario scolastico per l'anno 2024/2025 approvato dalla Giunta regionale. Sulla base di comprovate esigenze, le singole istituzioni scolastiche autonome, potranno anticipare per un massimo di tre giorni la data di inizio delle attività didattiche. Il calendario - si legge nella delibera presentata in Giunta dall'assessore Michele Casino - accoglie la richiesta di Confindustria Basilicata di dare inizio alle attività scolastiche non prima del 16 settembre per allineare la capacità turistica della regione a quella della maggioranza delle regioni contermini che hanno fissato l'inizio delle lezioni scolastiche successivamente al 12 settembre.

Tale scelta consente quindi di prolungare la stagione turistica di alcuni giorni, con indubbi vantaggi sul conto economico degli operatori, specie del segmento ricettivo e balneare e permette a molti la possibilità di andare in vacanza in un periodo di bassa stagione, a condizioni di prezzo più vantaggiose. Il calendario prevede complessivamente 204 giorni utili di lezione per la scuola primaria e secondaria e 221 giorni per la scuola dell'infanzia, dei quali non meno di 200 giorni vincolati a lezione. Tra le previsioni del provvedimento di Giunta, quella di limitare il più possibile i rientri di una sola giornata, in presenza di sospensioni e festività ravvicinate obbligatorie tra settembre 2024 e giugno 2025, in considerazione delle inevitabili ricadute che tali scelte hanno rispetto alle necessità di conciliazione dei tempi tra famiglia e lavoro e alle esigenze dei soggetti gestori di servizi e delle imprese del territorio. Entro il 15 luglio prossimo le istituzioni scolastiche sono tenute a comunicare il proprio calendario alle famiglie, agli Enti Locali e alla Direzione Scolastica regionale.- Foto: Agenzia Fotogramma -(ITALPRESS). pc/com 12-Giu-24 09:43 .

di Italpress   
I più recenti
In Basilicata rientra la crisi nella maggioranza di centrodestra
In Basilicata rientra la crisi nella maggioranza di centrodestra
Ora trema Potenza: terremoto di magnitudo 4,2; “Dalle prime verifiche nessun danno”
Ora trema Potenza: terremoto di magnitudo 4,2; “Dalle prime verifiche nessun danno”
Turismo, la Basilicata alla Bmt: “Strategica, presentiamo le proposte outdoor e mare”
Turismo, la Basilicata alla Bmt: “Strategica, presentiamo le proposte outdoor e mare”
Scossa di terremoto in Puglia, avvertita anche in Basilicata
Scossa di terremoto in Puglia, avvertita anche in Basilicata
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...