Tiscali.it
SEGUICI

Basilicata, Galella "Per Ferrosud puntiamo sulla piena assunzione"

di Italpress   
Basilicata, Galella 'Per Ferrosud puntiamo sulla piena assunzione'

POTENZA (ITALPRESS) - Assunzione immediata dei 65 dipendenti con copertura dei costi di formazione del personale, da parte della Regione Basilicata, per i prossimi due anni. È questa la proposta formulata dall'assessore alle Attività Produttive, Alessandro Galella, al direttore delle risorse umane di MER MEC S.p.A Marco Scippa, al termine di un incontro sulla Ferrosud che si è tenuto questa mattina in Regione, alla presenza dei sindacati e del direttore di Confapi, Vito Gaudiano. "La prevista prima assunzione di soli otto dipendenti - evidenzia Galella- è legata all'esigenza primaria di riallestire il capannone produttivo.

Come Regione intendiamo sostenere e rafforzare le previsioni del Piano aziendale proponendo all'azienda di usare il tempo che manca per l'inizio delle attività, con le necessarie attività di formazione del personale. Siamo fiduciosi che MER MEC possa accogliere la nostra proposta - ha detto Galella- e siamo consapevoli che la stessa costituisce un impegno da parte della Regione a lavorare a fianco dell'azienda per ripristinare, prima possibile, i livelli occupazionali. Contiamo di trovare un'intesa per incentivare prima possibile la ripresa delle attività". La MER MEC è leader mondiale nel settore della manutenzione di infrastrutture ferroviarie con quartier generale a Monopoli e controllate in Italia, Europa e altri continenti del mondo. La stessa è stata l'unica realtà a presentare un'offerta ammissibile alla gara per la cessione della Ferrosud. Illustrando per grandi linee il Piano industriale il direttore Scippa ha evidenziato le peculiarità del sito materano e si è detto fiducioso che, partendo dalle condizioni infrastrutturali esistenti, si potrà dare rapido impulso alle attività previste, facendo affidamento alla dimensione internazionale della MER MEC.foto: ufficio stampa Regione Basilicata (ITALPRESS). tvi/com 05-Ago-22 13:01 .

di Italpress   

I più recenti

Latronico (Ass. Basilicata): Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso tocca all'acqua
Latronico (Ass. Basilicata): Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso tocca all'acqua
Basilicata, Sileo In un mese sbloccati interventi importanti
Basilicata, Sileo In un mese sbloccati interventi importanti
Energia e rifiuti, la Regione Basilicata aggiorna le strategie d'intervento
Energia e rifiuti, la Regione Basilicata aggiorna le strategie d'intervento
Università Basilicata: laurea honoris causa a Liliana Segre
Università Basilicata: laurea honoris causa a Liliana Segre

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...