Tiscali.it
SEGUICI

Basilicata, assessore Latronico: "Grande successo per il bando 'non Metanizzati'"

di Adnkronos   
Basilicata, assessore Latronico: 'Grande successo per il bando 'non Metanizzati''

Roma, 27 set. (Adnkronos) - Su bando non Metanizzati, ad oggi sono pervenute alla Regione Basilicata circa 5mila domande di finanziamento per la realizzazione di impianti da energie rinnovabili, con risorse finanziare prenotate per oltre 30 milioni di euro, pari al 75% della spesa prevista per il 2023. Ad annunciarlo l'assessore all'Ambiente, Energia e Territorio della Regione Basilicata, Cosimo Latronico.

“Si tratta -commenta Latronico - di un grande successo per questa iniziativa della Regione che aiuterà molte famiglie lucane. In pochi mesi abbiamo messo a punto una misura inedita, una buona pratica mai prima sperimentata, verso la quale in molti avanzavano riserve. La vera transizione energetica italiana passa quindi anche attraverso una best practice messa in piedi dalla Regione Basilicata, già oggetto di attenzione da parte di tutte le altre Regioni. Le domande pervenute – osserva Latronico – certificano il successo del bando, che sarà ampliato ulteriormente. Rinnovo l’invito a tutte le famiglie lucane non coperte da rete gas metano a partecipare a questa opportunità senza precedenti per tendere all'autosufficienza energetica al fine – conclude Latronico - di raggiungere l’obietto del 100% di copertura del finanziamento previsto per il 2023”.

di Adnkronos   

I più recenti

Latronico (Ass. Basilicata): Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso tocca all'acqua
Latronico (Ass. Basilicata): Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso tocca all'acqua
Basilicata, Sileo In un mese sbloccati interventi importanti
Basilicata, Sileo In un mese sbloccati interventi importanti
Energia e rifiuti, la Regione Basilicata aggiorna le strategie d'intervento
Energia e rifiuti, la Regione Basilicata aggiorna le strategie d'intervento
Università Basilicata: laurea honoris causa a Liliana Segre
Università Basilicata: laurea honoris causa a Liliana Segre

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...