Tiscali.it
SEGUICI

Basilicata, ai comuni 3,2 milioni per danni da calamità

di Italpress   
Basilicata, ai comuni 3,2 milioni per danni da calamità

POTENZA (ITALPRESS) - Deliberati in Giunta regionale due provvedimenti proposti dal Dipartimento Infrastrutture riguardanti gli interventi di ripristino e messa insicurezza di opere pubbliche di competenza comunale. Si va dalla sistemazione delle strade alla difesa del suolo per danni riportati a seguito di eventi calamitosi o per criticità idrogeologiche. Il finanziamento complessivo è di circa 3,2 milioni di fondi regionali e consentirà di destinare contributi, a seguito di istruttorie predisposte durante il 2024, ai Comuni lucani che li hanno richiesti per specifiche azioni di risanamento sul territorio.

"Non scopriamo oggi che la nostra regione ha delle criticità dal punto di vista orografico e idrogeologico che vanno monitorate e contenute con interventi specifici. I Comuni, da questo punto di vista, hanno piena consapevolezza delle eventuali fragilità del territorio e possono dialogare con la Regione trovare soluzioni adeguate a problemi che insorgono. Dal nostro punto di vista, è necessario trasmettere ai cittadini l'attenzione per le necessità di ciascuna comunità con atti concreti". ha dichiarato il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, pasquale Pepe. I comuni richiedenti e destinatari dei fondi sono Abriola, Acerenza, Avigliano, Barile, Calciano, Castelluccio Inferiore, Lauria, Latronico, Montemilone, Nova Siri, San Chirico Raparo, San Martino D'Agri, Sant'Angelo Le Fratte, Sant'Arcangelo, Picerno, Ripacandida, Ruoti, Tramutola, Tricarico, Tursi.- Foto: ufficio stampa Regione Basilicata - (ITALPRESS). pc/com 11-Dic-24 13:35 .

di Italpress   
I più recenti
In Basilicata crisi idrica finita, si torna all'erogazione h24
In Basilicata crisi idrica finita, si torna all'erogazione h24
Bardi a Roma propone un Patto per lo sport tra le Regioni
Bardi a Roma propone un Patto per lo sport tra le Regioni
Bardi Basilicata sempre più meta del turismo scolastico
Bardi Basilicata sempre più meta del turismo scolastico
Calenzano, al via i funerali in Basilicata e Toscana
Calenzano, al via i funerali in Basilicata e Toscana
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...