Tiscali.it
SEGUICI

Bardi "Turismo leva importante per la ripresa della Basilicata"

di Italpress   
Bardi 'Turismo leva importante per la ripresa della Basilicata'

POTENZA (ITALPRESS) - "Il settore turistico è stato una delle leve importanti della ripresa economica post - pandemia anche per la nostra regione. L'esigenza di distanziamento ha radicato nei visitatori degli ultimi anni l'idea di una Basilicata intesa come meta ideale per vacanze all'insegna della natura e della cultura. Tesori artistici, paesaggio e tradizioni enogastronomiche sono stati i punti di forza del nostro territorio, scelto con attenzione per viverne, nei diversi periodi dell'anno, i suoi valori di autenticità e di tranquillità. La sfida che attende la Basilicata e il mondo intero per i prossimi mesi sarà di ridurre il più possibile gli impatti negativi che potrebbero derivare dalle congiunture geopolitiche che stiamo vivendo e di rendere il turismo sempre più sostenibile".

È quanto afferma il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo che si celebra oggi per volere dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. "Quest'anno -osserva Bardi- la Giornata è dedicata a una riflessione sul futuro del turismo sostenibile. L'auspicio è che si possa giungere in fretta a una visione largamente condivisa di turismo inclusivo e resiliente che unisca governi, imprese e comunità. Concentrarsi sul futuro del settore significa dunque fare di tutto per ridurre gli impatti e aumentare le opportunità di crescita. Come governo regionale - conclude Bardi - siamo impegnati in questa direzione e confidiamo molto anche nell'impegno degli operatori turistici. Fare del turismo un perno importante dell'economie verde, significa disegnare intelligentemente il futuro di questo settore facendo in modo di gravare meno possibile sulle risorse naturali del pianeta".- foto: ufficio stampa Regione Basilicata (ITALPRESS). pc/com 27-Set-22 11:42 .

di Italpress   

I più recenti

Latronico (Ass. Basilicata): Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso tocca all'acqua
Latronico (Ass. Basilicata): Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso tocca all'acqua
Basilicata, Sileo In un mese sbloccati interventi importanti
Basilicata, Sileo In un mese sbloccati interventi importanti
Energia e rifiuti, la Regione Basilicata aggiorna le strategie d'intervento
Energia e rifiuti, la Regione Basilicata aggiorna le strategie d'intervento
Università Basilicata: laurea honoris causa a Liliana Segre
Università Basilicata: laurea honoris causa a Liliana Segre

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...