Tiscali.it
SEGUICI

Bardi "Energie rinnovabili scelta strategica per la Basilicata"

di Italpress   
Bardi 'Energie rinnovabili scelta strategica per la Basilicata'

POTENZA (ITALPRESS) - "Il governo regionale è impegnato nel campo della tutela dell'ambiente e nel rispetto dell'Agenda 2030. Le energie rinnovabili rappresentano una scelta strategica per la Basilicata e i dati pubblicati di recente dall'Istat promuovono il nostro operato al punto da far figurare la Basilicata al primo posto in Italia per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, detenendo il primato del 100 per cento insieme al Trentino-Alto Adige e alla Valle d'Aosta". Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, intervenendo al convegno organizzato dall'Inps e dall'Agenzia nazionale per l'efficienza energetica dell'Enea sul tema "l'efficienza energetica negli uffici, meccanismi e comportamenti: le due leve del cambiamento". "Un risultato non da poco, considerando - ha aggiunto il presidente - che la nostra regione non solo soddisfa l'intera domanda di energia elettrica annuale a livello regionale, grazie alla produzione da fonti rinnovabili, ma trasferisce il surplus nel mercato nazionale dell'energia.

L'Istituto di ricerca Enea ha confermato il protagonismo della Basilicata in questo settore, annoverando la nostra tra le poche regioni italiane ad aver raggiunto gli obiettivi sulla produzione da Fonti di energia rinnovabile a copertura dei consumi finali al 2020. Ieri, ad esempio, è stato inaugurato a Ferrandina il parco fotovoltaico più grande del territorio regionale che vanta una produzione annuale tale da soddisfare il consumo medio di elettricità di 18 mila famiglie. Dopo il bonus gas, ci stiamo incamminando - ha sottolineato Bardi - verso il bonus luce, anche qui attraverso le compensazioni ambientali per dare ristori e benefici ai cittadini lucani. Il Ministro Pichetto Fratin ha anticipato che le Regioni che ospitano gli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili potranno ricevere una royalties sull'energia prodotta. Con ricadute evidentemente positive sull'intero territorio e sul suo sviluppo economico e sociale. Il processo verso la riqualificazione energetica riguarda anche gli edifici che ospitano uffici e sedi istituzionali, e il conferimento del ruolo di 'Opinion Leader del Programma Nazionale Italia in Classe A' assegnato all'Inps di Basilicata, conferma questo impegno congiunto verso la realizzazione degli obiettivi dell'Agenda dell'Onu. Un esempio di best practice che assurge a modello per tutti gli altri edifici, e non solo quelli residenziali, che puntano a migliorare la qualità della vita di un'intera comunità. E sulla scia di questo modello e della green tecnology, il mio auspicio - ha concluso il presidente - è che altri possano avviare analoghe esperienze nel mondo della pubblica amministrazione e aspirare a diventare 'Opinion Leader'".- foto: ufficio stampa Regione Basilicata -(ITALPRESS). pc/red 27-Set-23 15:25 .

di Italpress   

I più recenti

Latronico (Ass. Basilicata): Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso tocca all'acqua
Latronico (Ass. Basilicata): Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso tocca all'acqua
Basilicata, Sileo In un mese sbloccati interventi importanti
Basilicata, Sileo In un mese sbloccati interventi importanti
Energia e rifiuti, la Regione Basilicata aggiorna le strategie d'intervento
Energia e rifiuti, la Regione Basilicata aggiorna le strategie d'intervento
Università Basilicata: laurea honoris causa a Liliana Segre
Università Basilicata: laurea honoris causa a Liliana Segre

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...