Tiscali.it
SEGUICI

Bardi "Crisi idrica? Assicurati volumi richiesti in Basilicata"

di Italpress   
Bardi 'Crisi idrica? Assicurati volumi richiesti in Basilicata'

POTENZA (ITALPRESS) - In sicurezza le colture del Vulture-Alto Bradano e del Metapontino. Al termine di un serrato confronto al tavolo dell'accordo di programma Basilicata-Puglia sull'acqua, presieduto dal governatore lucano Vito Bardi, è stato stabilito che dalla diga di Conza arriverà un flusso aggiuntivo di 2 milioni e 250mila metri cubi d'acqua da destinare al comparto agricolo del Vulture-Alto Bradano. Assicurati, inoltre, i volumi idrici richiesti dalla Regione Basilicata per l'area del Metapontino in modo da garantire la programmazione delle colture autunnali e invernali sull'arco jonico. Il tavolo apulo-lucano - a cui hanno partecipato, in videoconferenza, il ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, rappresentanti dell'Autorità del Distretto Meridionale, di Acquedotto Pugliese, degli uffici regionali di entrambe le regioni, di organismi gestori della risorsa idrica - è stato convocato oggi per mettere a punto una strategia d'intervento alla luce della grave crisi idrica accentuata dal lungo periodo di siccità.

I 2 milioni e 250 mila metri cubi d'acqua destinati all'irrigazione dei campi del Vulture-Alto Bradano consentono di fronteggiare l'emergenza nell'immediato, ma la proposta del presidente Bardi è di raddoppiare la quota idrica, portandola a 4 milioni e 500 mila metri cubi, per mettere in sicurezza il settore di fronte ad un prolungato periodo di siccità. Si tratta di acqua da prelevare dalla riserva idropotabile grezza dell'invaso di Conza a favore delle aziende agricole. In sede di compensazione per il potabile in Puglia, la Basilicata incrementerebbe il volume del prelievo dall'invaso del Pertusillo. Nelle more di un approfondimento su un ulteriore quantitativo idrico da garantire al territorio lucano, è stato raggiunto l'accordo sui 2 milioni e 250 mila metri cubi che, come detto, consentirà di superare la fase più critica dell'emergenza. - foto ufficio stampa Regione Basilicata - (ITALPRESS). vbo/com 31-Lug-24 19:59 .

di Italpress   
I più recenti
In Basilicata rientra la crisi nella maggioranza di centrodestra
In Basilicata rientra la crisi nella maggioranza di centrodestra
Ora trema Potenza: terremoto di magnitudo 4,2; “Dalle prime verifiche nessun danno”
Ora trema Potenza: terremoto di magnitudo 4,2; “Dalle prime verifiche nessun danno”
Turismo, la Basilicata alla Bmt: “Strategica, presentiamo le proposte outdoor e mare”
Turismo, la Basilicata alla Bmt: “Strategica, presentiamo le proposte outdoor e mare”
Scossa di terremoto in Puglia, avvertita anche in Basilicata
Scossa di terremoto in Puglia, avvertita anche in Basilicata
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...