Tiscali.it
SEGUICI

Bardi "Crescita immatricolazioni all'Unibas un bene per la Basilicata"

di Italpress   
Bardi 'Crescita immatricolazioni all'Unibas un bene per la Basilicata'

POTENZA (ITALPRESS) - "Siamo felici dei recenti dati del Ministero dell'Università sulle immatricolazioni Unibas, perché abbiamo fatto un grande investimento sulla nostra università, che ha ricevuto recentemente anche la visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 40° della sua fondazione. "L'Ateneo assolve alla sua missione di motore di crescita e anche di fattore di speranza per molti giovani", disse il Presidente Mattarella e noi crediamo in questa missione e come Regione Basilicata sosteniamo fortemente Unibas, con ingenti risorse.

I dati positivi, che vedono una crescita delle immatricolazioni sopra il 5% nell'anno accademico 2022/2023, celebrano il 40° anniversario e si uniscono alle recenti positive rilevazioni Istat su Neet, disoccupazione e crescita del Pil lucano, per la prima volta nella storia recente sopra la media europea, migliore regione d'Italia nel triennio 2019/2021. Adesso, anche grazie al Pnrr, dobbiamo dare sempre più servizi agli studenti, penso alle residenze a Matera e Potenza, mentre Unibas deve continuare a migliorare e potenziare la propria offerta formativa". Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.- foto: ufficio stampa Regione Basilicata (ITALPRESS). pc/com 19-Giu-23 12:24 .

di Italpress   

I più recenti

Galella Investimenti per la manutenzione delle strade lucane
Galella Investimenti per la manutenzione delle strade lucane
Latronico (Ass. Basilicata): Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso tocca all'acqua
Latronico (Ass. Basilicata): Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso tocca all'acqua
Basilicata, Sileo In un mese sbloccati interventi importanti
Basilicata, Sileo In un mese sbloccati interventi importanti
Energia e rifiuti, la Regione Basilicata aggiorna le strategie d'intervento
Energia e rifiuti, la Regione Basilicata aggiorna le strategie d'intervento

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...