Tiscali.it
SEGUICI

8 marzo, Bardi "Donne sempre più protagoniste nella società lucana"

di Italpress   
8 marzo, Bardi 'Donne sempre più protagoniste nella società lucana'

POTENZA (ITALPRESS) - "Nella Giornata internazionale della donna, mi piace ricordare due dati davvero peculiari per la società lucana: Istat ci dice che per quanto riguarda il collocamento delle donne ai vertici delle istituzioni pubbliche, la Basilicata è l'unica regione del Sud che nel 2020 si colloca sopra la media nazionale. Non solo, ma la Basilicata è la maggior regione produttiva a trazione femminile. Le imprese in rosa lucane, al 30 giugno 2022, sono infatti 15.958, su un totale di 60.575, con un'incidenza del 26,3%.

Una percentuale che supera di gran lunga quella relativa alle imprese femminili del Mezzogiorno (23,7%) e italiane (22,2%). I dati in chiaroscuro ovviamente non mancano, ma questi due rilevamenti fanno comprendere il ruolo sempre più protagonista delle donne sia nel pubblico che nel privato della nostra Regione". Così, in occasione della Giornata internazionale della donna, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che aggiunge: "Nel momento in cui in Italia sono donne sia il capo del governo che il capo dell'opposizione, possiamo dire con orgoglio che l'Italia ha ormai superato antichi e vetusti limiti e si proietta nel futuro grazie al rinnovato protagonismo delle donne, a livello locale - come in Basilicata - e a livello nazionale. Come istituzioni, abbiamo il dovere di procedere con sempre più misure volte a rimuovere le barriere che impediscono una reale parità e che mirano a sostenere le iniziative pubbliche e private delle donne. Si tratta di un dovere istituzionale, costituzionale e anche morale e politico, rispetto al quale non ci sottrarremo". (ITALPRESS). vbo/com 08-Mar-23 11:02 .

di Italpress   

I più recenti

Galella Investimenti per la manutenzione delle strade lucane
Galella Investimenti per la manutenzione delle strade lucane
Latronico (Ass. Basilicata): Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso tocca all'acqua
Latronico (Ass. Basilicata): Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso tocca all'acqua
Basilicata, Sileo In un mese sbloccati interventi importanti
Basilicata, Sileo In un mese sbloccati interventi importanti
Energia e rifiuti, la Regione Basilicata aggiorna le strategie d'intervento
Energia e rifiuti, la Regione Basilicata aggiorna le strategie d'intervento

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...