San Severo, traffico di rifiuti tra Campania, Puglia e Abruzzo: sei misure cautelari
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Bari e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, hanno eseguito un'ordinanza emessa dal Tribunale di Bari che ha disposto sei misure cautelari personali nei confronti degli appartenenti ad un'organizzazione criminale che operava tra Campania, Puglia e Abruzzo, dedita al traffico e allo smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi in aree non autorizzate. Sono stati sequestrati beni per un valore di 1 milione e 635mila euro corrispondente alla stima del profitto illecito conseguito. Figura apicale dell'organizzazione un imprenditore pregiudicato di San Severo che, in collaborazione con uno dei suoi fratelli e di due imprenditori casertani, ha pianificato nei minimi dettagli il trasporto dalla provincia di Caserta a quella di Foggia e di Chieti di balle di rifiuti misti. Complessivamente le attivita' investigative permesso il sequestro di 13mila tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi.