Tiscali.it
SEGUICI

Pezzopane esulta: “Ferrovia L’Aquila-Roma nel documento strategico della mobilità approvato alla Camera”

di Agenzia DIRE   
Pezzopane esulta: “Ferrovia L’Aquila-Roma nel documento strategico della mobilità approvato alla Camera”

di Marianna GianforteL'AQUILA - La commissione Trasporti della Camera ha approvato il 'Documento strategico della mobilità ferroviaria di passeggeri e merci (atto n. 352)' e ci sono contenute delle importanti novità per L'Aquila". A comunicarlo è la deputata del Partito democratico Stefania Pezzopane, capogruppo nella commissione Ambiente e infrastrutture."Sono molto soddisfatta, perché il lavoro fatto in questi mesi ha prodotto risultati importanti. Ho seguito tutti i lavori della commissione. Ringrazio in particolare la relatrice Enza Bruno Bossio (Pd) per l'ottimo lavoro e per aver inserito nella sua proposta di parere, esplicito riferimento alla linea ferroviaria L'Aquila-Roma.

Infatti il parere proposto dalla relatrice ed approvato dalla commissione, comprende un esplicito passaggio: il parere della commissione è stato favorevole con alcune condizioni rafforzative ed una di queste riguarda il capoluogo di regione. Infatti la relatrice specifica ulteriormente rispetto a quanto era già riportato nell'allegato III degli studi di fattibilità e si pone la condizione di inserire nell'elenco degli studi di fattibilità un punto ulteriore: 'Un collegamento ferroviario rapido ed efficiente tra L'Aquila e Roma, a partire dallo studio di fattibilità della tratta L'Aquila-Tagliacozzo, già inserita nel Dsmf'.Il documento strategico è uno strumento di programmazione di rango elevato, sostituisce il Contratto di servizio per il trasporto pubblico ferroviario. Ho ringraziato il ministro Giovannini che ha ascoltato le nostre richieste. Infatti nel Dsmf aveva già inserito i due studi di fattibilità che intendono superare la assoluta povertà ferroviaria dell'Aquila. Uno studio di fattibilità riguarda il collegamento ferroviario L'Aquila-Tagliacozzo e l'altro, finanziato con 40 milioni di euro grazie a un emendamento Pd, riguarda il collegamento ferroviario veloce tra Roma ed i capoluoghi del cratere: Roma-Rieti-L'Aquila. Con l'ulteriore condizione inserita nel parere della relatrice, si rafforza ulteriormente l'obiettivo. Ora Rfi (rete ferroviaria italiana) dovrà realizzare rapidamente gli studi di fattibilità, seguirò personalmente la vicenda con il ministro Giovannini, Rfi e Trenitalia. Un bel colpo, si apre per L'Aquila un ragionamento nuovo".

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Maltempo, nel week end arriva l’inverno: neve e calo delle temperature
Maltempo, nel week end arriva l’inverno: neve e calo delle temperature
Un murales per Giulia nel paese dell'affresco in Abruzzo
Un murales per Giulia nel paese dell'affresco in Abruzzo
Da martedì arriva il maltempo: pioggia, vento e freddo. Le previsioni per i prossimi giorni
Da martedì arriva il maltempo: pioggia, vento e freddo. Le previsioni per i prossimi giorni
Sisma 2016, Marsilio Bando da oltre 3 milioni per le imprese colpite
Sisma 2016, Marsilio Bando da oltre 3 milioni per le imprese colpite

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...