Tiscali.it
SEGUICI

Orsa uccisa: Cai, 'condanna senza se e senza ma, serve equilibrio per coesistenza'

di Adnkronos   

Milano, 2 set. (Adnkronos) - "Il Club alpino italiano non può che condannare senza se e senza ma un gesto come quello dell'uccisione dell'orsa Amarena. Siamo consapevoli della complessità del tema e che i territori montani possano vivere situazioni di criticità date dalla presenza dei grandi carnivori. È dunque necessario un serio dialogo tra le istituzioni per un percorso di coesistenza condiviso. Gesti simili non potranno certamente portare soluzioni utili, ma solo a un inaccettabile imbarbarimento dei conflitti". Lo afferma il presidente generale del Cai Antonio Montani dopo l'uccisione dell'orsa Amarena, colpita da una fucilata a San Benedetto dei Marsi, in provincia de L'Aquila.

"Per il Cai e il suo Gruppo Grandi Carnivori, l'unica strada percorribile per arrivare a una coesistenza tra uomo e grandi predatori è quella dell'equilibrio, volto alla conservazione di queste specie, accompagnata però da una corretta gestione delle criticità" si legge in una nota.

Il Gruppo Grandi Carnivori ribadisce l'importanza che gli animali selvatici restino tali, fondamentale quindi evitare di avvicinarsi, come se fossero un'attrazione. "Abituandoli a fidarsi delle persone - che purtroppo non sono tutte uguali, sensibili e rispettose - e a fonti alimentari inadeguate, li si espone maggiormente al pericolo di essere uccisi direttamente - come il caso in questione - o indirettamente, come nel caso del figlio di Amarena Juan Carrito".

di Adnkronos   

I più recenti

Maltempo, nel week end arriva l’inverno: neve e calo delle temperature
Maltempo, nel week end arriva l’inverno: neve e calo delle temperature
Un murales per Giulia nel paese dell'affresco in Abruzzo
Un murales per Giulia nel paese dell'affresco in Abruzzo
Da martedì arriva il maltempo: pioggia, vento e freddo. Le previsioni per i prossimi giorni
Da martedì arriva il maltempo: pioggia, vento e freddo. Le previsioni per i prossimi giorni
Sisma 2016, Marsilio Bando da oltre 3 milioni per le imprese colpite
Sisma 2016, Marsilio Bando da oltre 3 milioni per le imprese colpite

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...