Tiscali.it
SEGUICI

Nel week end della Befana arriva l’inverno: pioggia, neve e temperature in picchiata

di Agenzia DIRE   
Nel week end della Befana arriva l’inverno: pioggia, neve e temperature in picchiata

ROMA - È in arrivo il primo ciclone del 2023. Dopo un Natale dalle temperature primaverili, pioggia e neve faranno ritorno sullo stivale causando un brusco calo delle temperature che si assesteranno su parametri in linea con le medie stagionali. Se la giornata di domani, sabato 7 gennaio, sarà caratterizzata sostanzialmente da tempo stabile, lo stesso non potrà dirsi di domenica 8 gennaio, quando un fronte di aria fredda in discesa dal Polo Nord si dirigerà verso il Mediterraneo, portando neve sulle Alpi, inizialmente oltre i 1400 metri di quota e successivamente fin sotto i 1000 metri.

Ma non solo. Lunedì la perturbazione si sposterà al Centro-Sud portando fiocchi inizialmente nell'Appenino centro-settentrionale per poi giungere anche nel Lazio e in Abruzzo. Sempre a inizio settimana sono previsti temporali nel Lazio, Campania e Calabria, dove soffieranno forti venti a partire da martedì. Temperature in calo. Mercoledì dovrebbe esserci una breve pausa, prima dell'arrivo sull'Italia di nuova perturbazione giovedì 13 gennaio.LE PREVISIONI PER SABATO 7 GENNAIOAL NORDMolte nuvole anche basse sia al mattino che al pomeriggio sulle regioni settentrionali ma con deboli piogge solo sulla Liguria. Dalla sera fenomeni in estensione anche a Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna ma sempre di debole intensità.AL CENTROTempo asciutto al mattino sulle regioni del Centro dove avremo però molti addensamenti anche bassi specie su coste e pianura, maggiori schiarite sui rilievi. Nessuna variazione tra pomeriggio e sera salvo qualche pioggia in arrivo sull'alta Toscana.AL SUD E SULLE ISOLETempo stabile al mattino al Sud con ampie schiarite e locali addensamenti anche bassi specie sulle coste Adriatiche. Tra pomeriggio e sera si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli poco o irregolarmente nuvolosi.Temperature minime stabili o in lieve aumento al Centro-Nord e in calo al Sud, massime in generale diminuzione.

di Agenzia DIRE   
I più recenti
VIDEO | La Polizia ferma le baby gang, arresti in tutta Italia: dalle rapine alla droga
VIDEO | La Polizia ferma le baby gang, arresti in tutta Italia: dalle rapine alla droga
Luca e Cristian si potevano salvare? Esposto in Procura dei familiari
Luca e Cristian si potevano salvare? Esposto in Procura dei familiari
Colpito dal braccio di una betoniera, muore operaio in Abruzzo
Colpito dal braccio di una betoniera, muore operaio in Abruzzo
Maltempo: su costa Abruzzo in poche ore la pioggia di 2 mesi
Maltempo: su costa Abruzzo in poche ore la pioggia di 2 mesi
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...